Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 02:00

Londra, ecco i quartieri del futuro.

Colin Frisell ·

Londra non ferma la sua battaglia contro l'inquinamento atmosferico. A pochi giorni da una "all'erta" che aveva consigliato a chi soffrisse di problemi respiratori e, in generale agli anziani, di non uscire di casa a causa di un altissimo tasso di inquinamento, il sindaco Sadiq Khan e il dipartimento dei trasporti della capitale hanno annunciato una nuova iniziativa: i "Neighbourhoods of the Future".

Spazio al verde in 3 quartieri

Sono tre, per ora, ma diventeranno presto sei, le zone indicate come quartieri del futuro da parte dell'autorità locale. Heathrow, la zona dell'aeroporto internazionale; Hammersmith, in pieno centro e Harrow, nella parte nord occidentale, subito dopo lo stadio di Wembley riceveranno in tutto un finanziamento misto - pubblico e privato - da mezzo milione di sterline sul milione e 400.000 pounds previsti per l'intero progetto. Questi soldi serviranno a sviluppare una politica "verde", per combattere l'inquinamento a livello locale. 

Aree a zero emissioni

Lo schema prevede la creazione di una zona a emissioni zero, con il divieto di transito per i mezzi non ecologici, la concentrazione in alcune vie delle colonnine di ricarica per creare delle "strade elettriche" e lo sviluppo della tecnologia per permettere l'utilizzo di veicoli pesanti a batteria o a idrogeno per le consegne commerciali. In particolare ad Harrow, poi, verrà finanziato un progetto che permetterà a dei meccanici di imparare le tecniche per la manutenzione e la riparazione delle auto a basse emissioni.

Dal governo oltre 13 milioni di sterline

Il progetto "Neighbourhoods of the Future", rientra nel più ampio piano di sviluppo della mobilità sostenibile per la capitale e le altre grandi città del Regno Unito, chiamato "Go Ultra Low Cities" e con il quale, il governo inglese ha progettato di investire, nella sola Londra, oltre 13 milioni di sterline. Commentando la nascita di "Neighbourhoods of the Future", l'ufficio del sindaco Khan ha sottolineato in particolare, "l'importanza del valore del lavoro di squadra tra la città di Londra e i vari municipi". "Uno schema - si legge ancora nella nota - che si spera possa essere presto ripreso anche da altre realtà metropolitane". 

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Colin Frisell

Il distretto centrale di Westminster è il primo a prevedere una tariffa di parcheggio più alta per le auto a gasolio: quasi 3 euro l'ora in più

· di Colin Frisell

Il sindaco promette di acquistare soltanto mezzi pubblici elettrici e a idrogeno. E dall'Irlanda del nord arriva un "due piani" verde

· di Colin Frisell

Ad annunciarlo il sindaco Sadiq Khan: a partire dalla fine dell'anno due delle linee più centrali saranno servite da una flotta di 51 nuovi mezzi "verdi"