Le Volvo S90 e V90 conquista il massimo punteggio di 5 stelle, nella prima serie di crash test Euro NCAP del 2017. Delude la Ford Mustang che non va oltre le 2 stelle. La Casa svedese, che propone spesso, soluzioni all’avanguardia in termini di sicurezza, ha superato con ottimo punteggio le prove sulla protezione del conducente, dei passeggeri e dei bambini, anche in virtù del cofano attivo (in caso di impatto, si solleva in pochi millesimi di secondo, riducendo le conseguenze per ciclisti e pedoni) e del dispositivo di frenata automatica city safety.
Volvo top, Mustang flop.
L'upgrade (necessario) per Mustang
Appena sufficiente la valutazione della Ford Mustang modello 2015. Le maggiori criticità riguardano la protezione dei passeggeri in caso di urto frontale, l'insufficienza dell’airbag lato guidatore e lo scivolamento dei passeggeri dei sedili posteriori. Buoni i risultati delle prove di impatto laterale e del pedone, grazie alla presenza, anche in questo caso, del cofano attivo. Ford ha comunicato che nel corso del 2017 uscirà un upgrade del modello che sarà equipaggiato di serie, con il freno automatico di emergenza AEB e con il Lane Keeping Aid (sistema di mantenimento di corsia).
La massima sicurezza è possibile
“Gli ottimi risultati ottenuti dalla Volvo S90 e V90 dimostrano che si può e si deve investire in tecnologie per la sicurezza, per gli evidenti benefici che ne derivano a tutti gli utenti della strada”, ha affermato Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d'Italia.