La Dat-Italia, l'azienda leader a livello europeo nella gestione delle quotazioni dell'usato e dei listini del nuovo, ha pubblicato una classifica sugli accessori più costosi del mercato delle auto.
Una poltrona da 36.000 euro
Sul gradino più alto del podio troviamo la poltrona Frau per l'Audi A8 del valore di 36.000 euro. A seguire i 21.000 euro delle vernici speciali Mercedes g station 4x4, mentre la medaglia di bronzo se l'aggiudicano, a pari merito, il cambio a innesti frontali sulla 500 Abarth 695 biposto e i freni carboceramici della stessa vettura, al prezzo di 10.000 euro.
Accessori esclusivi per clienti esclusivi
Dalla scelta della vernice, agli interni in pelle, il prezzo totale finale della vettura inizia a lievitare. C'è chi può permettersi di renderla unica, senza badare a spese, e non ha motivo di svalutarla qualora dovesse rivenderla in futuro. Gli operatori però, in sede di vendita del mezzo usato, non sempre sono capaci di verificare la presenza, o meno, di questi optional di lusso (a volte sprovvisti di codice o telaio). Questo comporta una svalutazione significativa del bene e per questo motivo serve l'analisi proposta da Dat-Italia: indicare le quotazioni di mercato precise degli accessori premium montati in fabbrica, affinché non venga deprezzato il loro valore.