Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 11:11

Wrc Montecarlo, Ogier trionfa.

Marco Perugini ·

Il campione in carica Sebastien Ogier torna a vincere alla prima del mondiale rally Wrc, portando sul gradino più alto del podio di Montecarlo la Ford Fiesta del team M-Sport. Da sette anni un’auto della Casa americana non trionfava in una gara della massima serie rally. La vittoria nel Principato dimostra – oltre alle indiscusse doti del campione francese e del suo navigatore Julien Ingrassia – anche le potenzialità di una vettura che punta sempre più in alto, malgrado non impegni ufficialmente la casa produttrice.

Toyota seconda all’esordio

Alle spalle del francese trova conferma Jari-Matti Latvala con Toyota Yaris al suo esordio nel Mondiale. Le qualità del finlandese sono note e non a caso l’anno scorso era compagno di squadra di Ogier in Volkswagen. Il secondo posto a Montecarlo dimostra il buon feeling con l’auto giapponese, che però deve crescere molto per puntare alla vittoria: il buon piazzamento sull’asfalto ghiacciato monegasco è frutto anche delle disavventure della Hyundai di Neuville (incidente nella seconda tappa di sabato, mentre era al comando) e della penalizzazione dell’altro pilota Ford, Ott Tanak, che deve accontentarsi del terzo posto per un ritardo a un controllo orario.

Hyundai fuori dal podio ma va forte

La Hyundai è appena fuori dal podio, ma non è tanto il quarto posto dello spagnolo Dani Sordo ad evidenziare l’enorme potenziale della Casa coreana, quanto la martellante azione del belga Thierry Neuville, saldamente in testa nella prima parte di gara, poi compromessa da un “lungo” su una curva ghiacciata nell’ultima prova cronometrata di sabato. Nel tentativo di tornare in testa, Neuville si è pure aggiudicato la powerstage che assegna particolari vantaggi in classifica, ma l’annullamento della penultima speciale di domenica (a causa del troppo pubblico sul tracciato) e il pesante distacco da Ogier ha consentito al francese di amministrare il vantaggio, relegando il belga alla 15a posizione. Nell'arco di Hyundai è rimasta la freccia neozelandese di Hayden Paddon, ritiratosi in segno di lutto dopo l’incidente nella prima giornata in cui ha perso la vita un incauto spettatore.

Citroen rimandata

A Montecarlo non ha brillato Citroën: l’irlandese Carig Breen è quinto assoluto e primo tra le auto transalpine, con la DS3 dell’anno scorso davanti al francese Stephane Lefebvre che arriva nono sulla nuova C3. L’inglese Kris Meeke fatica per tutta la competizione e non arriva al traguardo a causa di un incidente stradale durante il trasferimento Gap-Monaco su una via aperta al traffico.

L’Italia c’è

La compagine italiana a Montecarlo non ha sfigurato, con sei piloti tricolori tra i primi cinquanta all’arrivo finale. L’appuntamento monegasco ha evidenziato tre punti di forza: l’ottima prova di Andrea Crugnola su Ford Fiesta R5, giunto 18° con il navigatore Michele Ferrara; il buon esordio del 26enne Luca Panzani, pilota ufficiale Renault, che con la Clio R3T è primo in RC3 e secondo in WRC3; le grandi potenzialità del team ACI Team Italia con l’equipaggio Fabio Andolfi Manuel Fenoli su Abarth 124, traditi venerdì dal ghiaccio mentre lottavano per il dominio tra le R-GT e la ventesima posizione assoluta. Il prossimo appuntamento in calendario è dal 10 al 12 febbraio sulle nevi svedesi per il 65° Svenska Rallyt, seconda tappa di questo appassionante Mondiale Rally 2017.

Tag

ACI Team Italia  · Citroën  · Ford  · Hyundai  · Montecarlo  · Ogier  · Toyota  · Wrc  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Via al Rally lusitano. I big si contendono il campionato, torna a correre Fabio Andolfi di ACI Team Italia su Hyundai i20

· di Marco Perugini

Vince con la Hyundai i 20, mentre Ogier con la sua Ford Fiesta punta al mondiale. Inseguono la Toyota Yaris e la Citroen C3

· di Marco Perugini

Il belga e la Hyundai finalmente primi. In quattro gare iridate hanno vinto altrettanti piloti e auto: mondiale rally apertissimo e appassionante

· di Marco Perugini

Il mondiale rally sbarca in Corsica per il quarto appuntamento della stagione. Lotta aperta per il titolo dopo i trionfi di Ogier, Latvala e Meeke

· di Marco Perugini

Latvala su Yaris si aggiudica la seconda prova del mondiale sulle nevi svedesi, approfittando di un errore di Neuville su Hyundai

· di Marco Perugini

Al via la seconda gara del Mondiale Rally che impegna 96 auto fino a domenica. Hyundai e Citroën in cerca di riscatto contro Ford e Toyota

· di Redazione

Dopo la vittoria del team inglese M-Sport con la Fiesta di Ogier, la Casa americana sembra valutare una presenza ufficiale al mondiale rally

· di Chiara Iacobini

Definito il calendario della quarta edizione del campionato italiano Wrc. Sei gare su e giù per l'Italia per una stagione tutta da vivere

· di Marco Perugini

Dominio francese tra le auto con tripletta Peugeot davanti a Toyota e Mini. Fiat festeggia l'arrivo della Pandakar al traguardo finale. Ktm trionfa su due ruote