Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 20:33

A Bruxelles le auto appese al muro.

Paolo Odinzov ·

Automobili appese al muro, non da guidare ma da ammirare in tutta la loro bellezza. Da sabato 21 a domenica 29 gennaio, in occasione della più antica mostra-mercato di arte antica e moderna d'Europa, Brafa Art Fair, al Tour & Taxis di Bruxelles verranno esposti 25 quadri di Thomas Maclay Hoyne (1924-1989) dedicati a vetture degli anni 1901-1937.

Vintage collection

Curata dalla galleria Berko Fine Paintings, la particolare rassegna raccoglie dipinti che rappresentano alcune delle auto appartenenti alla collezione dell’imprenditore californiano William F. Harrah. Fondatore dell'omonima catena di hotel e casino, nonché appassionato di macchine vintage, alla sua scomparsa nel 1978 mister Harrah ha lasciato agli eredi la più grande collezione di veicoli d'epoca al mondo, composta da circa 1.400 esemplari.

Una Bugatti regale

Tra le automobili ritratte da Hoyne vi sono esemplari davvero unici: prima fra tutte una Bugatti Tipo 41 Royale del 1931, una delle vetture storiche più rare e preziose. Prodotta in soli 7 dei 25 esemplari inizialmente progettati per le dinastie reali, quella appartenente all’imprenditore californiano fu l'ultima realizzata dalla casa di Molsheim. Equipaggiata con un motore da 300 cavalli e stimata all'epoca intorno ai 35.000 dollari, fu usata personalmente dallo stesso Ettore Bugatti e rimase in possesso della famiglia del costruttore francese fino al 1950, quando venne venduta al pilota americano Biggs Cunningham per 571.000 dollari e due frigoriferi General Electric.

La Mercedes di Porsche

Da ammirare tra gli esemplari riprodotti con tecniche miste anche una Stutz Bearcat del 1913. Tra le prime sportive fabbricate negli Stati Uniti, frutto della lunga tradizione di progettazione di auto da corsa di Harry C. Stutz, divenne celebre non solo per le prestazioni ma anche per aver percorso nel 1916, con Erwin Baker al volante, il tragitto da San Diego a New York in 11 giorni, 7 ore e 30 minuti, un vero e proprio primato per l'epoca. Spicca inoltre, fra le opere del pittore americano, quella dedicata alla Mercedes Benz SSK (Super Sport Kurz, dove Kurz in tedesco sta per passo accorciato) del 1929: una vettura famosa per le sue caratteristiche meccaniche, decisamente inedite per l’epoca, e per essere stata l’ultima della Stella di Stoccarda realizzata da Ferdinand Porsche prima che l'ingegnere tedesco si dedicasse alla progettazione di vetture marchiate con il proprio nome.

Tag

Bruxelles  · Bugatti  · Mercedes  · Porsche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Il sindaco della capitale belga decide: trasporti pubblici e bike sharing gratuiti se per due giorni consecutivi si supera la soglia di emissioni

· di Colin Frisell

All'ingresso della pista inglese verrà costruito il museo del motor sport per una spesa di 20 milioni di sterline. Previsto mezzo milione di visitatori l'anno