Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 17:23

Renault, è boom di vendite.

Redazione ·

Nel 2016 in Italia il gruppo francese ha fatto numeri record: 188.690 immatricolazioni tra autovetture e veicoli commerciali, con un incremento del 23%, mentre la quota di mercato è salita al 9,3%, la più alta registrata in 32 anni. L'Italia è il terzo mercato al mondo per i francesi, dopo Francia e Germania.

In evidenza Clio e Captur

Con 136.437 immatricolazioni, la marca Renault ha registrato una crescita del 28% e conquistato una quota di mercato del 6,7%. A questo risultato ha contribuito la rinnovata gamma di veicoli nei segmenti C e D: Mégane,Scénic, Talisman e Kadjar. L'Espace è leader del segmento delle grandi monovolume, mentre Captur, con 28.239 clienti, si attesta come il crossover straniero più venduto del suo segmento. La Clio, con 47.378 unità immatricolate nel 2016, è l’auto straniera più venduta in Italia.

Crescita a doppia cifra per Dacia

Bene anche Dacia che, pur perdendo lo 0,1% di quota e in assenza di modelli nuovi, aumenta i suoi volumi di vendita del 12% con 52.253 immatricolazioni rispetto al 2015. Il merito è soprattutto di Duster e Sandero (che incrementa i propri volumi del 21%), positivi anche i numeri realizzati dai veicoli commerciali: 22.454 unità immatricolate significano una crescita del 50% e una quota di mercato dell’11,3%.

Tag

Clio  · Dacia  · Renault  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

La multispazio francese è stata rinnovata. Tra le novità, equipaggiamenti hi-tech e nuova motorizzazione a benzina sviluppata dal reparto Sport

· di Luca Gaietta

La crossover francese si rifà il trucco per mantenere la leadership europea nella categoria, aggiornata nella linea e nei contenuti