Mercato in crescita nel 2016 per il settore auto. L'Acea, l'associazione dei costruttori europei, ha stimato un aumento delle vendite del 6,5% a confronto del 2015 nel vecchio continente. Lo stesso vale per le immatricolazioni, 3,2% in più. Un dato significativo che riguarda tutti i marchi automobilistici.
Jeep su tutti
In particolare il gruppo Fiat Chrysler Automobiles registra un'impennata considerevole. Tutti i marchi dell'azienda segnalano un incremento, a partire da Jeep con il +19%, Alfa Romeo e Fiat rispettivamente +16,5% e +13,6%, e Lancia al +9%. Analizzando il segmento B-suv, è stato l'anno della Jeep Renegade e i dati sono in continuo aggiornamento. Anche la Maserati può sorridere con un rialzo di circa +40%.
Mercati positivi
Il gruppo che ha venduto di più in assoluto nel 2016 è stato Volkswagen, leader del mercato europeo. Al secondo posto Renault incalza i tedeschi, sul podio anche Psa. La crescita registrata nel corso dell'anno è stata in gran parte sostenuta dai principali mercati. Segnali più positivi da Italia (+15,8%) e Spagna (+10,9%). Buoni risultati anche in Francia (+5,1%), Germania (+4,5%) e Regno Unito (+2,3%).
L'automobile, in Europa, si conferma un bene materiale primario, per le famiglie e non solo, di cui difficilmente sembra si possa fare a meno.