I quattro sindaci delle maggiori città della costa americana affacciate sull'Oceano Pacifico, Los Angeles e San Francisco in California, Portland nell'Oregon e Seattle, nello stato di Washington, hanno un piano: vogliono costituire delle flotte - compresi autobus, macchine dalla polizia, mezzi di soccorso, camion di raccolta rifiuti e ogni altro mezzo normalmente in dotazione ad una istituzione locale - tutte completamente elettriche.
Domanda alle Case
Edwin M. Lee e Eric Garcetti, rispettivamente sindaci di San Francisco e Los Angeles, insieme con Ted Wheeler, primo cittadino di Portland e al collega Ed Murray di Seattle, hanno quindi presentato una richiesta ufficiale di informazioni alle Case automobilistiche, per capire se, come e in che tempi l'industria americana sarebbe in grado di soddisfare una simile commessa. La richiesta è in realtà il primo passo di una azione formale con la quale le quattro città potrebbero coordinare le forze per un rinnovamento totale del loro parco mezzi. La richiesta all'industria automobilistica raggiungerebbe le 24.000 unità e, secondo le stime, il vantaggio sarebbe duplice: da un lato si ridurrebbero le emissioni. Dall'altro i minori costi di gestione porterebbero ad un risparmio superiore al 35% rispetto alle spese oggi sostenute dai comuni.
Territorio da oltre 35 milioni di abitanti
Quella dei 4 sindaci è la prima azione in questo senso, ma potrebbe essere solo l'inizio. I primi cittadini delle grandi città dell'ovest, infatti, fanno parte della Mncaa (Mayors National Climate Action Agenda), un'organizzazione che riunisce 51 tra le più grandi metropoli americane, che contano in tutto oltre 35 milioni di abitanti. Le proposte di acquisto di veicoli elettrici per le proprie flotte da parte di altre città che vorranno aderire all'iniziativa saranno aggiunte in appendice alla richiesta appena presentata e verranno sommate a quelle finora formulate.
L'unione per una scossa al mercato
"Le nostre città - ha dichiarato Edwin Lee, il sindaco di San Francisco - sanno di non poter combattere i cambiamenti climatici con le sole proprie forze. Per questo abbiamo intrapreso un'azione comune che serva a dare una scossa al mercato e a porre la questione in termini chiari e utili per tutti. I nostri concittadini per primi". Anche il primo cittadino di Seattle, Ed Murray, non ha dubbi: "La situazione climatica impone una rapida evoluzione del settore dei trasporti e le flotte pubbliche hanno la responsabilità di dare l'esempio".