Ultimo aggiornamento  24 marzo 2023 00:47

A scuola di mobilità sostenibile.

Redazione ·

"Piccoli ambasciatori della sostenibilità": si chiama così il progetto attraverso il quale la Kia vuole provare a insegnare ai bambini come diventare, da grandi, dei veri campioni di guida sostenibile e diffondere tra amici e parenti i vantaggi di una mobilità amica dell'ambiente. L'iniziativa, frutto della collaborazione con Lifegate, azienda specializzata in soluzioni per lo sviluppo sostenibile, partirà a breve e si svolgerà attraverso un tour articolato in 6 tappe in altrettante grandi città italiane: Milano, Torino, Genova, Firenze, Bologna e Roma.

Ambasciatori per l'ambiente

Il progetto è rivolto ai bambini delle classi quarta e quinta elementare e durante il corso, che li impegnerà per una mezza giornata di scuola, verranno impartiti i concetti basilari legati alla salvaguardia ambientale e a una mobilità più ecologica possibile. "Il percorso formativo", spiegano alla Kia, "rientra nella filosofia delle iniziative di responsabilità sociale Csr - Corporate social responsibility, con lo scopo di sensibilizzare i più piccoli e le loro famiglie attraverso una serie di incontri direttamente in aula affinché diventino a loro volta ambasciatori di sostenibilità".

Smart mobility in classe

Gli argomenti discussi a scuola saranno molto più grandi di loro: i cambiamenti climatici, il concetto di smart city, la sharing mobility e l'auto robot. Naturalmente, il tutto con un linguaggio adeguato all'età. Il progetto prevede anche un incentivo alle scuole: quelle che aderiranno all'iniziativa riceveranno un bonus da 2.000 euro da spendere esclusivamente in energia a impatto zero.

Tag

Bambini  · Kia  · Mobilità sostenibile  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

La ricerca "Go Electric: Future Generation" ha rivelato che i giovani che impareranno a guidare nel 2030 sono più interessati all'elettrificazione rispetto ai guidatori di oggi

· di Edoardo Nastri

A Ecomondo, il Salone internazionale dedicato alla tutela ambientale, si è parlato delle vetture di domani: elettriche autonome e sostenibili

· di Lina Russo

Selezione e formazione di 10 candidati per YouTester, il primo web talent italiano promosso dal sito specializzato Motor1.com. In palio una stage retribuito di sei mesi

· di Carlo Cimini

In America il tradizionale mezzo che porta a lezione gli studenti si rinnova. La casa tedesca presenta Jouley, 81 posti a sedere e 160 chilometri di autonomia a zero emissioni

· di Marina Fanara

Gli studenti si spostano in bus, a piedi e in bici: non hanno la patente e conoscono meglio il territorio. Per questo il Comune vuole coinvolgerli sul futuro dei trasporti

· di Marina Fanara

Piacenza dedica la Giornata mondiale dell'infanzia a Liberi di muoversi: un progetto per garantire ai piccoli modi di trasporto più salutari nei percorsi casa-scuola

· di Paolo Borgognone

Un libro per l'infanzia racconta la vita di Carla, una simpatica vettura autonoma utile e pulita. Una favola che spiega ai piccoli il mondo in cui vivranno da adulti