"Piccoli ambasciatori della sostenibilità": si chiama così il progetto attraverso il quale la Kia vuole provare a insegnare ai bambini come diventare, da grandi, dei veri campioni di guida sostenibile e diffondere tra amici e parenti i vantaggi di una mobilità amica dell'ambiente. L'iniziativa, frutto della collaborazione con Lifegate, azienda specializzata in soluzioni per lo sviluppo sostenibile, partirà a breve e si svolgerà attraverso un tour articolato in 6 tappe in altrettante grandi città italiane: Milano, Torino, Genova, Firenze, Bologna e Roma.
Ambasciatori per l'ambiente
Il progetto è rivolto ai bambini delle classi quarta e quinta elementare e durante il corso, che li impegnerà per una mezza giornata di scuola, verranno impartiti i concetti basilari legati alla salvaguardia ambientale e a una mobilità più ecologica possibile. "Il percorso formativo", spiegano alla Kia, "rientra nella filosofia delle iniziative di responsabilità sociale Csr - Corporate social responsibility, con lo scopo di sensibilizzare i più piccoli e le loro famiglie attraverso una serie di incontri direttamente in aula affinché diventino a loro volta ambasciatori di sostenibilità".
Smart mobility in classe
Gli argomenti discussi a scuola saranno molto più grandi di loro: i cambiamenti climatici, il concetto di smart city, la sharing mobility e l'auto robot. Naturalmente, il tutto con un linguaggio adeguato all'età. Il progetto prevede anche un incentivo alle scuole: quelle che aderiranno all'iniziativa riceveranno un bonus da 2.000 euro da spendere esclusivamente in energia a impatto zero.