Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 19:20

Mercedes, robot a Stoccarda.

Paolo Borgognone ·

Anche Stoccarda si allinea a quelle città del mondo che permettono la sperimentazione sulle strade pubbliche delle auto guidate dall'intelligenza artificiale. La città del Baden Wuttemberg ha dato il via libera ai test della Daimler Mercedes - la Casa che ha sede proprio lungo le rive del fiume Neckar - che si svolgeranno con degli esemplari modificati della Classe V.

Realtà non virtuale

Scopo dei test di Stoccarda, è quello di permettere alle auto tedesche a guida robotica di fare "esperienza" in condizioni reali di traffico e di mettere alla prova su strada gli ultimi ritrovati della sua tecnologia. Per questo la flotta autonoma di Classe V sarà dotata, oltre che da sensori Lidar di ultima generazione, anche dal sistema Davos, Daimler Autonomous Vehicle Operating System. A bordo delle auto ci saranno - ha comunque ricordato la Casa tedesca - due tecnici appositamente preparati e pronti ad intervenire in caso di necessità.

Esperienza accumulata

E' dal 2011 che Daimler Mercedes ha ottenuto il permesso di testare su alcune strade i suoi sistemi di guida robotica. In questo modo, nel 2013, è stata completata la replica dello storico viaggio Bertha Benz in modalità autonoma. Le esperienze accumulate durante questo test sono confluite nella realizzazione del sistema Davos.

Tag

Daimler  · Guida Autonoma  · Mercedes  · Stoccarda  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Parte nella regione dell'Ontario la prima sperimentazione per vetture autonome. Il governo locale stanzia quasi 3 milioni di dollari

· di Paolo Borgognone

Un libro per l'infanzia racconta la vita di Carla, una simpatica vettura autonoma utile e pulita. Una favola che spiega ai piccoli il mondo in cui vivranno da adulti