Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 16:19

Bmw, il futuro è servito.

Paolo Odinzov ·

Le automobili sono destinate a diventare sempre più il terzo spazio vitale dopo l’abitazione e l’ufficio. La Inside Future, nome del prototipo che la Bmw ha portato la settimana scorsa al Ces (Consumer electronics Show) di Las Vegas, è realizzato con materiali ecocompatibili, tra cui legno per la carrozzeria e perfino del muschio sulla pavimentazione sotto ai sedili posteriori. All’interno sembra di stare in un vero salotto, con tanto di libreria e un grande display lcd, mentre i sedili sono delle vere e proprie poltrone che i passeggeri possono impiegare anche per rilassarsi e dormire mentre la vettura viaggia, volendo, governata da un sistema di guida autonoma.

Nuova interfaccia 

La vera rivoluzione a bordo dalla Inside Future è però la plancia di comando che adotta la nuova interfaccia Holo Active Touch. Quest’ultima sembra uscita da un film di fantascienza e trasforma l’aria nell’abitacolo in uno schermo tattile, utilizzando degli ologrammi generati da invisibili raggi laser che sostituiscono i tasti fisici e trasmettono sulle dita una leggera vibrazione con degli ultrasuoni quando vengono “toccati”.

L'assistente virtuale

Grazie alla piattaforma Bmw Connected, la concept tedesca può inoltre viaggiare veloce nella rete prima ancora che sulle strade. Contando sull’aiuto di un’assistente virtuale che permette di sfruttare a bordo diverse app, tipo Amazon Prime Now e Prime Video, oltre a consentire numerose funzioni innovative: come ad esempio quella per il riconoscimento dei punti d’interesse lungo un determinato percorso, segnalandoli e descrivendoli al guidatore con immagini e messaggi vocali.

Tag

BMW  · Concept  · 

Ti potrebbe interessare

· di Enrico Artifoni

Il gruppo tedesco archivia un 2016 più che positivo per vendite, ricavi e utili. In cassa 13 miliardi di euro di liquidità, qualche tensione per Brexit

· di Redazione

La Casa bavarese ha siglato un accordo con Intel e Mobileye per realizzare entro l'anno test di guida autonoma in condizioni di traffico reale

· di Antonio Vitillo

Con xDrive Experience, la Casa bavarese offre la possibilità di provare tutta la gamma a 4 ruote motrici su strada e offroad, tra le montagne più belle d'Italia

· di Marco Perugini

La versione familiare della nuova Serie 5 è pronta al debutto alla rassegna svizzera in marzo. Ecco tutte le novità

· di Luca Bevagna

Le due case tedesche per ridurre i costi di produzione potrebbero condividere ulteriori componenti. Batterie, software e processori, compresi

· di Luca Bevagna

La Casa tedesca inizia la sperimentazione di 40 vetture a guida autonoma nel centro di Monaco. Obiettivo sfidare Uber e Lyft