Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 03:51

Mercato auto 2016, sold out.

Lina Russo ·

Se il mercato dell’auto nel nostro Paese ha chiuso il 2016 con ottimi risultati, anche il settore dell’usato riporta il segno più: complessivamente per le autovetture si è registrata una crescita del 4,1% con 2.819.677 passaggi netti (depurati delle minivolture: i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della vendita al cliente finale), rispetto ai 2.707.680 del 2015. Lieve aumento anche per i motocicli: +1%, con 557.221 trasferimenti netti in confronto ai 551.505 dell’anno precedente. Per tutti i veicoli l’incremento è stato del 3,2%, 3.806.447 contro 3.687.533 del 2015. I dati, se confrontati con le prime iscrizioni, riportano che lo scorso anno per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 153 usate. Best seller la Fiat Panda con 196.487 unità, seguono Punto e Grande Punto (rispettivamente 134.870 e 87.451), Smart Fortwo (78.085), Volkswagen Golf (68.784), Lancia Ypsilon (67.860), Fiat 500 (65.566), Ford Fiesta (63.838), Opel Corsa (50.558), chiude la top ten la Renault Clio con 48.816.

Bene anche le radiazioni

Buoni i risultati anche per quanto riguarda le radiazioni: complessivamente nel 2016 l’incremento registrato dalle autovetture è stato pari all’1,5% con 1.371.365 pratiche rispetto a 1.351.184 del 2015, dell’1,1% per tutti i veicoli (1.618.653 contro 1.600.825 del 2015), male, invece, per i motocicli (il decremento è stato del 2,6%), 117.493 rispetto i 120.621 dell’anno precedente. Considerando il mercato delle auto nuove ogni 100 autovetture ne sono state radiate 74. La Fiat Punto è il modello al vertice delle radiazioni (130.521), seguita dalla Opel Corsa (41.564), Fiat Panda (40.346), Lancia Y (36.803), Ford Fiesta (36.736), Volkswagen Golf (36.135), Renault Clio (33.574), Opel Astra (31.441), Volkswagen Polo (29.788), al decimo posto la Ford Focus (29.309).  

Tag

Mercato auto  · radiazioni  · Usato  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Il Ford F150 è il mezzo più venduto in 22 stati Usa, quasi tutti nel Mid West e nel sud. Gli altri marchi americani "tirano" solo nel nord est, sulle coste vincono i giapponesi

· di Redazione

Per l'annuario statistico ACI, gli italiani spendono in media 3.800 euro a testa per la propria vettura. In calo l'esborso per i carburanti, in aumento per le riparazioni

· di Paolo Odinzov

Mercato dell'auto, a febbraio crescita del 2,1% nei Paesi dell’Unione europea ed Efta. Molto bene Fca (8,7%), spinta in particolare da Alfa e Fiat

· di Redazione

Zetsche, presidente dell'Acea, ha annunciato che il mercato delle auto nel 2016 ha avuto un incremento del 6,8%. Per il 2017 si prevede un +1%

· di Enrico Artifoni

Crescita anche oltre le attese in gennaio, con 171mila immatricolazioni (+10,1%). Brillano Fiat e Alfa, ma frena Jeep. Continua la corsa delle ibride

· di Redazione

Mentre Trump costruisce muri anche per proteggere il mercato a stelle e strisce, cerchiamo di capire da dove vengono le vetture che circolano in Europa

· di Enrico Artifoni

Nel 2016 sono aumentate a 10,3 milioni di veicoli, +3,8% sul 2015 anno dello scandalo Dieselgate. Primato Toyota nel mirino del gruppo tedesco