Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 21:44

Microsoft prende l'auto di Nissan.

Redazione ·

Grazie ad un accordo con Nissan, anche Microsoft potrebbe salire presto su un'auto: il colosso dell'informatica seguirebbe cosi la strada già intrapresa da alcuni dei suoi concorrenti, come Apple che ha introdotto già da tempo "CarPlay" o Google, grazie al sistema Android Auto. 

Arriva Cortana

Lo strumento dell'intervento di Microsoft nel mondo dell'automotive sarebbe Cortana, l'assistente personale del sistema operativo Windows che già lavora su diverse piattaforme e che, se fosse confermata la sua presenza nel nuovo Windows 10 IoT Core, si potrebbe virtualmente trovare su qualsiasi computer. Dei termini di un eventuale accordo con Nissan non si sa ancora nulla, se non che i due giganti potrebbero avere delle novità da comunicare in occasione del Ces di Las Vegas di questa settimana, anticipati via twitter dal profilo dei giapponesi.

Salto di qualità

Già nel recente passato - anche se solo marginalmente - Microsoft ha avuto a che fare col mondo delle auto, come nel caso dell'accordo Volvo-Skype e di quello con Harman, per portare in strada la produttività del sistema Office. Ma si sarebbe trattato comunque solo di assaggi, mentre il piatto forte sarebbe l'introduzione di Cortana e del pacchetto di Microsoft Windows 10 sulle auto della Casa giapponese.

Tag

Cortana  · Microsoft  · Nissan  · Windows 10  · 

Ti potrebbe interessare

· di Sergio Benvenuti

L'azienda di Bill Gates lancia "Connected Vehicle Platforme2, un softwared dedicato alle giovani start up per accelerare lo sviluppo della tecnologia driverless

· di Carlo Cimini

Apre in Michigan l'American Center of Mobility, laboratorio per lo sviluppo della guida autonoma. Tra i soci anche Microsoft, che fornisce supporto tecnologico

· di Patrizia Licata

Per il colosso tech, i dati nel cloud sono la nuova frontiera. Le vetture parlano tra loro e con la strada, per una mobilità più sicura, veloce e produttiva

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Il numero uno della Casa giapponese al Ces di Las Vegas ha annunciato nuove partnership e rassicurato sulla solidità del rapporto con Daimler

· di Redazione

Per manager in conference call: sui modelli della Serie 90, il costruttore svedese con Microsoft trasforma l'auto sempre più in un ufficio mobile

· di Redazione

La società di Bill Gates non segue Apple e Google: non produrrà veicoli ma solo tecnologia per la guida autonoma (e non solo) da vendere all'industria automobilistica