Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 02:32

Infiniti a Detroit il concept QX50.

Andrea Cauli ·

Al North American International Auto Show di Detroit 2017 i giapponesi di Infiniti porteranno al debutto mondiale il concept che prefigura la nuova QX50, suv medio premium, evoluzione della QX Sport Inspiration presentata al Salone di Pechino nel 2016.

Guida semi-autonoma

La Casa giapponese offrirà sulla QX50, per la prima volta, un pacchetto tecnologico, pronto ad entrare in produzione, sia per quanto riguarda la sicurezza che come supporto alla guida autonoma. Se da una parte il conducente manterrà il controllo finale sul veicolo, le tecnologie messe a punto dal marchio di lusso dell'alleanza Renault - Nissan forniranno una valida assistenza alla guida: il Predictive Forward Collision Warning, sistema predittivo di avviso anticollisione anteriore, il DAS (Direct Adaptive Steering), lo sterzo elettronico diretto e l’Active Lane Control, il controllo attivo di corsia.

Motore benzina che sembra un Diesel

Novità anche sotto il cofano grazie alla tecnologia VC-Turbo (Variable Compression Turbo): secondo i giapponesi si tratta del primo propulsore al mondo a compressione variabile che combina la potenza ad alto rendimento di un 2.0 litri turbo benzina con la coppia e l'efficienza di un Diesel di ultima generazione. Utilizzando un innovativo sistema multi-link, il motore VC-Turbo è in grado di adattare il suo rapporto di compressione in base alle condizioni di guida per fornire livelli ottimali di prestazioni ed efficienza. Con l’aspettativa di raggiungere una potenza di circa 200 chilowatt e 390 Nm di coppia, il motore VC-turbo, secondo la Casa nipponica, sarà paragonabile per prestazioni ad un sei cilindri a benzina ma con una maggiore efficienza dei consumi.

Tag

Concept  · Detroit  · Infiniti  · Naias  · SUV  · 

Ti potrebbe interessare

· di Enrico Artifoni

Il marchio premium dell'alleanza Renault - Nissan lancia anche da noi il nuovo coupé: prestazioni, stile e tecnologia per conquistare l'Europa

· di Laura Mantovanini

Il marchio premium dell'Alleanza Renault - Nissan è ormai pronto a superare le 215 mila unità vendute nel 2015. E grazie a Q60 e QX30 anche il 2017 può essere positivo

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Il presidente della Casa giapponese spiega strategie e futuro del marchio premium di Renault - Nissan. Avanti con giudizio su guida autonoma e diesel