Si allarga la collaborazione tra Google e Fca. Le due aziende stanno già lavorando insieme al progetto di guida autonoma e hanno ora concentrato la loro attenzione sui sistemi di tecnologia per l'infotainment e la connessione delle vetture.
Piattaforma Android per Fca
Al Ces 2017, il Consumer Electronics Show di Las Vegas, Google e Fca presentano lo sviluppo di Uconnect, la nuova piattaforma di gestione della tecnologia all'interno dell'auto - per il controllo ad esempio del riscaldamento, dell'aria condizionata e della radio - realizzata dalla Casa automobilistica italo americana e che si basa su Android 7.0. L'utilizzo di questo sistema - fanno notare alla Fca - permette di integrare i nuovi sistemi di infotainment, come i touchscreen o i comandi vocali e quelli al volante, all'interno di una piattaforma intuitiva, facilmente riconoscibile e utilizzabile, che riduca al minimo i rischi connessi alla distrazione alla guida.
Sicuri e concentrati
E' proprio questa la più grande delle sfide per chi lavora nel settore e il motivo per cui le aziende come Google scelgono di lasciare il "controllo" delle interfaccia all'interno delle auto ai costruttori che conoscono bene i limiti di legge a cui sono sottoposti. La riconosciuta flessibilità di Android potrebbe essere la chiave di volta per migliorare l'offerta di infotainment e di connessione per le nostre vetture, in attesa del definitivo arrivo sulle strade delle auto guidate dai robot.