Hyundai continua a credere sull'idrogeno e punta sulla nuova generazione del suv Tucson a fuel cell destinato ad arrivare sul mercato - come scrive il quotidiano giapponese Nikkei - a gennaio 2018 (insieme a un bus, sempre a idrogeno).
Il nuovo suv a fuel cell dei coreani dovrebbe incrementare la sua autonomia del 30%: calcolatrice alla mano, considerando che l'attuale iX35 (sostituito in gamma dalla Tucson) ad idrogeno può viaggiare con un pieno per 426 chilometri, il prossimo modello Hyundai potrà raggiungere quasi 560 chilometri a zero emissioni (dal tubo di scarico di un'auto a fuel cell esce solo vapore acqueo).
I coreani puntano a lasciare il prezzo sotto i 60 milioni di won coreani, l'equivalente di circa 50 mila euro. In attesa del lancio del nuovo modello, lo scorso novembre presso la sede europea di Hyundai a Offenbach (Francoforte) è stata aperta una stazione di rifornimento a idrogeno aperta a tutti.