Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 20:28

Bmw M1, un tesoro nascosto in Italia.

Redazione ·

Quando si dice cercare un ago in un pagliaio. Quante auto dal valore di oltre mezzo milione di dollari si possono trovare abbandonate da quasi 35 anni in un fienile, con meno di 8.000 chilometri percorsi e che necessitino solo di un ritocchino qua e là? Poche. Davvero poche. Ma è proprio questa la storia di una (presto) fiammante Bmw M1, rossa, ritrovata in stato di semi abbandono in un casolare in una imprecisata zona dell'Italia

Auto discarica

Cosa ci facesse uno dei soli 453 esemplari mai costruiti di quest'auto da 273 cavalli in un fienile non si saprà probabilmente mai. Ma c'è da capire l'entusiasmo di Felipe Garcia, colombiano di nascita e bavarese di adozione, fondatore della officina Mint Classics - che scova, restaura e rivende pezzi storici della casa di Monaco - quando si è trovato davanti questa auto (la foto è tratta dal profilo Facebook di Mint Classics). Abbandonata in una zona rurale e con soli 7.392 chilometri percorsi. Nonostante fosse li da 34 anni circa e fosse stata utilizzata più o meno come discarica, la M1 è in buone condizioni generali e basteranno pochi ritocchi per ridarle il suo splendore giovanile. 

Mezzo milione di dollari 

L'affare per Herr Garcia potrebbe essere notevole. Una volta restaurate, infatti, queste auto hanno un valore altissimo. Un paio di anni fa un esemplare dello stesso modello, coevo a quello ritrovato in Italia e più o meno con lo stesso chilometraggio, è stato battuto all'asta con una base di partenza che sfiorava i 600.000 dollari

Tag

BMW  · Bmw M1  · Italia  · Storiche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

FIA Sport Conference, il segreto del fascino delle competizioni in questa categoria nelle parole di Cantarella e Sticchi Damiani