Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 10:28

Mercato Usa, lentamente verso il record.

Redazione ·

Fine anno in chiaroscuro per il mercato americano delle automobili. Secondo il consueto rapporto previsionale, stilato mensilmente dalle società di consulting J.D.Power e Lmc automotive, il 2016 delle vendite negli Stati Uniti si chiuderà con un aumento rispetto al 2015 di sole 5.000 unità. Inoltre le vendite di dicembre sono stimate in calo del 2,2% rispetto allo stesso mese del 2015. 

Numeri comunque da record

E questo a fronte di sconti da parte dei costruttori che, per il mese di dicembre sono stimati fino a 4.000 dollari: secondo le società di consulting, poi, il dato definitivo del mercato sarà sostanzialmente pari a quello dello scorso anno, raggiungendo i 17,5 milioni di esemplari di vetture vendute. Un numero, comunque, da record soprattutto se arriveranno, come spesso succede in questo periodo, molti ordini per le flotte.  

Le berline non "tirano" e arrivano i primi tagli

La sostanziale stagnazione del mercato sta spingendo alcune Case a tagliare la produzione di determinati veicoli, in particolare le berline di media gamma che, nonostante gli sconti importanti, non sembrano attrarre sufficientemente il pubblico americano. In crescita, invece, i suv che sono passati dal 52% al 59% del mercato, creando qualche problema a quelle Case che si concentrano soprattutto sulle auto più tradizionali. Sono previsti tagli da parte dei grandi nomi di Detroit e dintorni: General Motors ha annunciato di voler fermare a tempo indeterminato almeno 3.300 lavoratori. Ford e Fca hanno, invece, deciso di allungare le vacanze ad alcuni dei loro impianti durante il periodo natalizio.

Tag

Auto Usa  · FCA  · Ford  · Gm  · USA  · 

Ti potrebbe interessare

· di Flavio Pompetti

I risultati del mese di ottobre confermano il calo dei volumi. Mancano i dati di Ford ma la tendenza ormai sembra chiara. Bene suv e pickup, in calo le berline