Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 11:37

Brindisi, storiche in passerella.

Redazione ·

A pochi giorni dal Natale una Brindisi già preparata a festa ha ospitato, lungo l'elegante Corso Umberto, una mostra di auto storiche d'eccezione. L'occasione l'ha fornita l'appuntamento dei soci del club Astor, recentemente affiliato ad ACI Storico, che si è svolto proprio nella città che fu per 5 mesi, tra il 1943 e il 1944, capitale d'Italia. 

Successo di pubblico

I soci Astor, radunatisi nel capoluogo e provenienti da tutta la zona -  da Fasano a Mesagne, da Ostuni a Oria - hanno voluto regalare a Brindisi un assaggio del valore inestimabile e della straordinaria bellezza delle loro collezioni. Complice anche l'atmosfera natalizia una folla di curiosi si è accalcata per guardare e fotografare i cimeli in esibizione

Bellezze in mostra

Tra questi, posto d'onore per la più antica, una Ford Modello A del 1929, affiancata da una Balilla del 1939 e da molte altre bellezze di ieri, perfettamente conservate. Soddisfazione per la riuscita della manifestazione, in una terra tradizionalmente innamorata dell'auto e della sua storia, è stata espressa sia dal presidente di Astor, Oronzo D'Angela che dal Presidente dell'AC Brindisi, Mario Colelli, che ha fatto gli onori di casa. 

Tag

Brindisi  · Italia  · Storiche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

I piloti bresciani Fortin e Pilé si sono aggiudicati la quinta edizione della competizione di regolarità per auto storiche, organizzata dall'AC della città emiliana

· di Redazione

La cittadina pugliese protagonista per un giorno di un evento dedicato alla tradizione motoristica italiana e non. In piazza oltre 100 veicoli d'epoca grazie al club Astor