Dovrebbe essere noto ai più quanto sia pericoloso mettersi al volante sotto l’effetto dell’alcool. In pochi sanno però che i postumi di una notte “da leoni” possono rendere altamente rischiosa la guida anche il giorno dopo. A rendersi conto del pericolo aiuta una speciale tuta sviluppata da Ford, che sarà utilizzata dal prossimo anno durante i corsi di guida sicura “Driving Skills For Life” rivolti ai giovani guidatori.
Quanto pesano i bagordi
Commissionata dalla casa dell’Ovale Blu all’istituto tedesco ‘Meyer Hentschel’, la "Hangover Suit" è una tuta speciale che una volta indossata riproduce i sintomi e le sensazioni, tutto ciò che si prova dopo una notte di baldoria, come spossatezza, vertigini, testa pesante e difficoltà di concentrazione. Gilet, polsiere e cavigliere con pesi inseriti all’interno per un totale di 17 chili fanno percepire in maniera realistica la tipica sensazione di pesantezza corporea che colpisce l’equilibrio e rallenta i movimenti. Occhiali speciali stimolano l’ipersensibilità alla luce e riducono quindi la concentrazione utilizzando riverberi colorati difficili da sostenere per l’occhio umano, mentre un paio di cuffie riproduce suoni con effetti a pulsazione, come durante un’emicrania.
Corsi di guida responsabile
La “Hangover Suit” sarà utilizzata durante i corsi del programma “Ford Driving Skills For Life”, organizzati in 13 Paesi europei per insegnare ai guidatori più giovani i principi della guida responsabile, come anticipare il pericolo, prevenire le situazioni di rischio e gestire le situazioni d’emergenza. L'obiettivo del programma lanciato quattro anni fa è formare oltre 20.000 neo-patentati entro la fine del 2016. In Italia, “Ford Driving Skills For Life” ha coinvolto sinora oltre 2.500 giovani della fascia di età fra i 18 e i 25 anni in 7 città (Monza, Milano, Padova, Pavia, Roma, Napoli e Palermo).