Ultimo aggiornamento  22 marzo 2023 00:48

Toyota, attenti al topo.

Redazione ·

Non sempre i tentativi di diventare "green" vanno a buon fine. La Toyota si ritrova ad affrontare una causa legale intentata dalla proprietaria di una Avalon, Heidi Browder: motivo del contenzioso, i topi che avrebbero rosicchiato i copri fili della vettura della signora Browder, rendendola inservibile

6.000 dollari di danni

Il fatto è avvenuto poche settimane fa: una mattina la signora non è riuscita a mettere in moto la sua Toyota del 2015 e si è rivolta ad un meccanico di fiducia: il quale ha scoperto che i copri fili in fibra di soia, utilizzati dalla Casa giapponese in quanto considerati maggiormente amici dell'ambiente, erano stati rosicchiati dai topi. In totale il danno alla Avalon è stato stimato in 6.000 dollari. 

Topi e conigli

La signora Browder si è rivolta ad un giudice, dopo aver fatto una rapida ricerca su internet ed aver scoperto almeno una mezza dozzina di casi analoghi, denunciati negli Stati Uniti da utenti Toyota, lasciati a piedi dai loro mezzi a causa dell'invadenza dei roditori. Nella citazione si legge: "Essendoci stati molti altri casi recentemente, non è possibile che la Casa produttrice non fosse a conoscenza del problema".  Il giudice si è riservato di decidere all'inizio del 2017. Una causa simile è stata intentata nel gennaio del 2016 in California da alcuni proprietari di auto Honda che hanno trovato dei conigli sotto il cofano, intenti a banchettare con i copri fili in fibra vegetale delle loro auto e li avevano anche filmati. Il giudice non si è ancora pronunciato. 

Tag

Honda  · Toyota  · USA  · 

Ti potrebbe interessare