Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 08:45

Lombardia, comuni piccoli e sicuri.

Redazione ·

La regione Lombardia ha stanziato 1,45 milioni di euro per la sicurezza stradale dei comuni con meno di 3.000 abitanti. Si tratta di risorse per interventi di miglioramento, realizzazione e manutenzione della segnaletica orizzontale, verticale e luminosa, dei semafori, dei dissuasori di velocità, delle strisce pedonali e per adeguare o costruire nuove tratte stradali.

65 progetti

I finanziamenti sono stati deliberati in seguito ai risultati del bando regionale, secondo quanto stabilito dal Piano nazionale della sicurezza stradale, che sono stati pubblicati sul Bollettino ufficiale della Lombardia. "Gli ultimi dati sugli incidenti sono preoccupanti", ha detto Simona Bordonali, assessore regionale alla Sicurezza, protezione civile e immigrazione, ricordando che sulle strade lombarde, lo scorso anno, ci sono state 478 vittime. "Vogliamo rispondere in modo concreto a questa piaga, garantendo le risorse necessarie anche a chi ne ha più bisogno, come i piccoli comuni".

Le risorse regionali finanzieranno, fino al 60% del costo totale di ciascun intervento, 65 progetti sull'intero territorio lombardo.

Tag

Lombardia  · Sicurezza  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

I comuni della Regione padana, esposti al problema smog, chiedono di fare sistema per uniformare i servizi di trasporto e garantire standard uguali per tutti i cittadini