Arriva sul mercato la Seat più potente di sempre, spinta dal motore 2.0 Tsi a benzina capace di 300 cavalli, 380 newtonmetri di coppia e 250 chilometri orari di velocità massima (limitata elettronicamente). Numeri da sportiva vera.
La potenza cresce ...
Per il lancio della versione più prestazionale, gli spagnoli sono intervenuti sul design e sulla meccanica. La nuova Leon Cupra si distingue esternamente dal paraurti e dalla griglia anteriore, oltre che dai nuovi fari full LED. Il motore è stato rivisitato, ottenendo 10 cavalli e 30 Nm di coppia in più rispetto alla precedente versione, per una risposta che si aspetta immediata all’acceleratore già dai bassi regimi. Sulla berlina la trazione è anteriore mentre la familiare ST può contare anche sulle quattro ruote motrici della 4Drive, abbinata a un cambio automatico DSG a doppia frizione.
... la sicurezza anche
Per gestire tanta esuberanza, sono di serie lo chassis a controllo adattivo DCC, lo sterzo progressivo e il differenziale autobloccante elettrico. Il sistema Cupra Drive Profile consente poi al guidatore di selezionare 5 modalità per rispondere al meglio alle caratteristiche del percorso: Comfort, Eco, Sport, Individual e Cupra (quest’ultimo dovrebbe esaltare le doti dinamiche della vettura). In viaggio e in città risultano utili e sicuri i dispositivi più avanzati come l’assistente alla guida nel traffico, il sistema di mantenimento della carreggiata, il cruise control adattivo e il sistema di protezione dei pedoni.
Nuovi standard per il confort
Nell’abitacolo sono evidenti i miglioramenti apportati per aumentare il confort con una nuova impronta sportiva. Si nota il pulsante di accensione con sistema keyless, ma soprattutto spicca lo schermo touch da 8 pollici del Media System Plus con infotainment avanzato. In plancia c’è anche l’inedito Connectivity Box che amplifica il segnale telefonico nelle aree remote e ricarica lo smartphone con tecnologia wireless.