Ultimo aggiornamento  24 marzo 2023 22:15

In arrivo i taxi - robot di Bmw.

Luca Bevagna ·

Il prossimo anno Bmw testerà a Monaco veicoli a guida autonoma. Saranno 40 le vetture interessate dal progetto che si muoveranno nel centro della città bavarese, in una sperimentazione utile a studiare l'integrazione delle auto a guida artificiale con i mezzi tradizionali, bus, ciclisti e pedoni. Ma non solo.

Taxi robot a prezzi più bassi

L'obiettivo di Bmw sembra anche un altro: creare un servizio di taxi robot alternativo al ride-hailing Uber e Lyft (applicazioni per smartphone che offrono "passaggi" su auto private). A dirlo - neppure in modo nascosto è stato Harald Krueger - numero uno della Casa tedesca alla Reuters: "Uber and Lyft non hanno auto proprie ma si affidano a quelle di privati cittadini. Noi quelle vetture le abbiamo e questo ci potrebbe consentire di offrire lo stesso servizio a un prezzo più basso".

La partita con Uber e Lyft è già iniziata

La sfida con Uber e le altre è già partita. Difficile che l'industria automobilistica si lasci sfuggire un business che vale più del doppio di quello tradizionale. A cominciare dal car sharing come dimostra lo stesso ReachNow di Bmw lanciato nelle scorse ore a Seattle: "Abbiamo ottenuto in solo 4 giorni circa 14 mila iscrizioni in un mercato dove sono già presenti Zipcar, Uber, Lyft e car2go", ha spiegato Tony Douglas, responsabile dei servizi di mobilità della Casa tedesca.

Tag

Auto robot  · BMW  · Guida Autonoma  · Lyft  · Monaco di Baviera  · Taxi  · Uber  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Bevagna

Le due case tedesche per ridurre i costi di produzione potrebbero condividere ulteriori componenti. Batterie, software e processori, compresi

· di Paolo Odinzov

Inside Future, il prototipo dell'automobile di domani. Un abitacolo rivoluzionario e tanta tecnologia prossimamente disponibile anche su auto di serie

· di Patrizia Licata

La società del ride sharing rivale di Uber teme il nuovo presidente: a rischio standard, incentivi ai veicoli autonomi e urbanistica

· di Luca Bevagna

Il numero 1 della Casa tedesca anticipa alcuni dettagli sulla strategia di elettrificazione, con molte sorprese da qui al 2021

· di Flavio Pompetti

Il colosso di Detroit fornirà agli autisti dell'app californiana le sue vetture. Peccato che abbia investito anche sui rivali...