Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, fa proprio sul serio. Paladino dell'aria "pulita", il primo cittadino della capitale inglese ha ribadito pochi giorni fa la sua ferma intenzione di far dimenticare lo stereotipo del "fumo di Londra", la cappa di smog che tradizionalmente ricopriva la città nel corso dei primi decenni del secolo scorso.
Solo bus verdi
Khan ha ricordato come Londra sia già la città con la più grande flotta di mezzi pubblici a zero emissioni di tutta Europa. Ma la sua intenzione è quella di sostituire gradualmente tutti i bus della città, sia i single decker, quelli a un piano, che i celeberrimi double decker, gli autobus rossi a due piani che sono uno dei marchi di fabbrica di Londra in tutto il mondo, con mezzi equivalenti ma ad emissioni zero. Il comune non comprerà più autobus inquinanti ma solo mezzi ecologici, elettrici e a idrogeno.
Innovazione dall'Ulster
Sadiq Khan ha fatto il suo annuncio alla presentazione dei nuovissimi double decker ad idrogeno ed elettrici, appena acquistati dalla città e presentati dalla Wrightbus, una Casa produttrice di Ballymena, nell'Irlanda del Nord. i nuovissimi mezzi pubblici sono dotati di un sistema a zero emissioni che comprende un motore a idrogeno e un gruppo di batterie. E' grazie alla combinazione di queste due tecnologie che il bus può svolgere tranquillamente il proprio lavoro quotidiano senza emissioni. Anche il sistema di raffreddamento e riscaldamento è a emissioni zero.
Tutto per la tecnologia
"La Wrightbus - ha sottolineato durante la presentazione e il fondatore e presidente del gruppo, William Wright - è una compagnia nella quale innovazione e tecnologia sono alla base del lavoro. Tutto quello che facciamo va nella direzione di una tecnologia pulita nel settore del trasporto pubblico e questo è il nostro obiettivo da molti anni". Recentemente la società della Contea di Antrim, nell'Ulster, ha sottoscritto anche un accordo con la azienda dei trasporti pubblici della zona del Lothian, per sostituire alcuni mezzi del servizio della regione di Edimburgo con bus a impatto ambientale zero.