Ora si fa sul serio. Nessun dubbio. Dopo aver lanciato la tecnologia ibrida, spinto l'avvio della produzione di serie di auto a idrogeno, Toyota ha deciso di giocare anche la partita dell'elettrico. Le perplessità iniziali (i giapponesi non hanno mai nascosto la diffidenza per i veicoli totalmente elettrici) sono ormai un ricordo e in campo è sceso addirittura Akio Toyoda, presidente dell'industria fondata dal nonno Kiichiro Toyoda.
"La seguo direttamente io"
Secondo quanto riportato da Reuters, il numero uno di Toyota avrebbe deciso di seguire personalmente lo sviluppo dei veicoli elettrici mettendosi a capo della relativa start-up creata nei giorni scorsi, insieme ai vice presidenti esecutivi Mitsuhisa Kato and Shigeki Terashi. Una scelta che inevitabilmente porterà ad accelerare la progettazione e il successivo lancio di auto elettriche da parte della Casa giapponese. A capo dello sviluppo tecnologico sarà Koji Toyoshima, ingegnere capo dell'ultima generazione di Prius, affiancato da un team che comprende tecnici di partner come Denso e Aisin Seiki.
Elettriche ma con quale brand?
Resta semmai un dubbio: con quale marchio saranno commercializzate le future elettriche? E' possibile che, almeno all'inizio, i giapponesi possano puntare su Daihatsu (di proprietà Toyota), Subaru (azionista) oppure, in una ipotesi forse ancora più suggestiva, con Mazda (alleato tecnologico)?