Audi A4 e Q2, Ford Edge, Hyundai Ioniq e Suzuki Ignis (ma solo la versione equipaggiata con safety pack), hanno raggiunto il massimo punteggio, 5 stelle, nella sesta serie dei crash test Euro NCAP 2016.
Sei modelli testati
In totale sono stati testati 6 modelli di cui due valutati sia nella configurazione standard che con safety pack. Il freno automatico di emergenza (previsto come optional), fa conquistare alla SsanYong XLV una stella in più (4 invece di 3). Meglio di lei fa la Suzuki Ignis, che nella versione standard raggiunge 3 stelle ed in quella con il safety pack ne aggiunge altre 2.
Freno automatico di emergenza determinante
I risultati dei test, ancora una volta, mettono in evidenza l'importanza, in termini di performance di sicurezza, del freno automatico di emergenza (Autonomous Emergency Breaking AEB), un dispositivo che viene declinato con parole e tecnologie lievemente differenti da costruttore a costruttore.
ACI: meno 15/25% di morti e feriti gravi
Secondo il presidente dell'ACI, Angelo Sticchi Damiani: “Occorre accelerare i tempi per rendere obbligatori questi dispositivi nei veicoli nuovi, anche alla luce degli eccellenti risultati raggiunti in fatto di sicurezza delle auto. Studi di settore, infatti, hanno dimostrato perseguibili riduzioni nel numero dei morti e dei feriti gravi dell'ordine del 15-25%”.