Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 11:44

Giugiaro celebrato al Mauto.

Andrea Cauli ·

Dal 25 novembre 2016 e fino al 26 febbraio 2017 il Museo Nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” di Torino, in corso Unità d’Italia 40, ospita la mostra “Giugiaro e il suo percorso” che racconta il tratto umano e artistico del "Car Designer del secolo" (così lo hanno definito nel 1999 a Las Vegas un gruppo di 120 giornalisti ed esperti internazionali), attraverso le sue auto più iconiche, dipinti e bozzetti inediti.

Al lavoro a 17 anni

Durante la sua lunga carriera, iniziata del 1955, Giugiaro ha collaborato con molti carrozzieri e case automobilistiche creando o contribuendo a creare concept-car e modelli, tra i quali: Alfa Romeo Alfasud, Brera, 156 seconda serie, Audi 80 e 100, Bmw M1, Daewoo Matiz, DeLorean DMC-12, Fiat Panda, Punto e Grande Punto, Uno, Croma, Sedici, Idea, Lancia Delta, Prisma, Thema, Lotus Esprite, Maserati Bora, Ghibli, Merak, Mini, Renault 19 e 21, Saab 9000, Seat Ibiza, Marbella, Malaga e Toledo, Volkswagen Golf, Scirocco e Passat.

Oltre 200 le vetture disegnate

Lo stilista piemontese, nominato Cavaliere del lavoro, ha ricevuto molte onorificenze tra le quali sei Compasso d'Oro, tre Auto dell'Anno e due Volanti d’Oro. Se le oltre 200 vetture uscite dalla sua matita – dalle utilitarie più spartane alle sportive mozzafiato – sono diventate icone a quattro ruote della loro epoca, la chiave interpretativa del percorso che Giosuè Boetto Cohen e Giuliano Molineri, giornalisti e storici dell’auto, insieme a Rodolfo Gaffino Rossi, direttore del Museo, hanno disegnato è il tentativo di raccontare chi è Giorgetto Giugiaro, da dove viene, le sue emozioni di ragazzo, cosa gli riusciva bene, cosa sognava, quanto deve alla sua famiglia, ai maestri, ai collaboratori. E soprattutto come – grazie alla forza e alla concretezza delle idee - è riuscito a trovare la sua strada, a far fruttare il talento e l’orgoglio trasmettendo lo spirito di squadra a centinaia di dipendenti e collaboratori.

Tag

Giugiaro  · Mauto  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

Il Mauto di Torino e il museo Piaggio di Pontedera hanno chiuso le porte ma non si fermano: offrono veri e propri tour digitali per condividere online le proprie collezioni

· di Elisa Malomo

Domenica 12 maggio, in occasione della festa della mamma, il Museo dell'Automobile di Torino organizza un laboratorio per i bambini: costruiranno l'auto dei sogni

· di Francesco Paternò

Giorgetto e Fabrizio svelano a Ginevra una berlina a batteria per un partner cinese. 50 anni dopo la nascita di Italdesign, una storia che non finisce

· di Paolo Odinzov

Il designer italiano è intenzionato a realizzare con un partner cinese una concept a 4 posti studiata all'insegna del'ergonomia e della facilità d'uso

· di Redazione

Sempre protagonisti i grandi nomi del nostro design. Anche se qualcuno è ormai di proprietà straniera e altri sono costretti a lavorare in Asia

· di Redazione

Italdesign Automobili Speciali del gruppo Volkswagen svela al salone di Ginevra un modello esclusivo che sarà prodotto in soli cinque esemplari nel 2017