La stella più “rara” si scopre e brilla oltreoceano. Mercedes presenta al Salone di Los Angeles - in anteprima mondiale - la Maybach S 650 Cabriolet: prima vettura open air del brand di Stoccarda, destinata ad arrivare sulle strade in primavera con un listino di circa 290 mila euro.
Dettagli di classe
Fabbricata in soli 300 esemplari, corredati uno a uno da un certificato di produzione firmato dall’Amministratore Delegato del Gruppo Daimler e capo della Mercedes Dieter Zetsche, la supercar tedesca è stata realizzata impiegando come base la Classe S Cabrio. Di quest’ultima riprende infatti non solo il design della capote, interamente a scomparsa e che la trasforma quando chiusa in una coupé, ma anche le linee dinamiche e sinuose della silhouette. A fare la differenza con la sorella di pianale e a rendere unica nello stile la lussuosa convertibile sono però le numerose componenti cromate che ne caratterizzano l’esterno. A queste si uniscono particolari come l’emblema Maybach sul parafango, i paraurti ridisegnati e i cerchi fucinati da 20 pollici, oltre ad alcune dotazioni straordinarie, tipo il sistema di illuminazione che -all’apertura delle portiere - proietta sulla strada il logo della vettura.
A bordo di un salotto
All’interno, invece, la Maybach S 650 Cabriolet propone un salotto di bordo rifinito completamente a mano che riporta sul porta-bevande un badge con il numero di esemplare e dove, dalla pelle dei sedili con motivo traforato a cascata, ai preziosi materiali per le finiture della plancia e le imbottiture laterali con impunture a rombi, ogni dettaglio è studiato per fare dell’abitacolo una piccola reggia. Mentre nella meccanica questa vettura impiega un motore V12 6.0 litri da 630 cavalli e 1.000 Newton metri di coppia massima, abbinato al cambio 7G-Tronic, che le consente di garantire prestazioni da super sportiva: con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 4,1 secondi e una velocità massima di 250 km/h, consumando nel ciclo medio 12 litri ogni 100 km.