Tutto in una app. Non c'è casa automobilistica al mondo, ormai, che non conti sulle nuove tecnologie per andare incontro ai desideri dei propri clienti. L'ultimo ritrovato in questo senso è l'app che Volvo sta sperimentando a San Francisco per i clienti del nuovo suv XC90 e della berlina S90.
Test in California
Il nuovo concierge service avviato dalla Casa di Göteborg - per ora in via sperimentale per circa 300 clienti del nord della California - tramite un'app dedicata sostituirà il proprietario nelle tante piccole incombenze che, solitamente, costano diverse ore, come fare il pieno, lavare l'auto, effettuare i tagliandi di controllo o anche spostare la vettura e parcheggiarla in qualsiasi altro luogo. Tutto questo e altro ancora lo si potrà fare da remoto, senza muoversi da casa o dal posto di lavoro.
App sicura
Basterà collegarsi ed individuare i servizi di cui si ha bisogno. le richieste prenotate via smartphone verranno smistate al servizio assistenza Volvo più vicino che si occuperà di effettuare quanto richiesto e poi rimettere l'auto dove si trovava, oppure di parcheggiarla dove il proprietario desidera. Il tutto avviene nella massima sicurezza: l'app utilizza infatti un codice digitale che funziona una sola volta e che viene disattivato appena l'intervento richiesto è finito.
Customer satisfaction
"Immaginate di parcheggiare la vostra auto al mattino andando al lavoro - ha spiegato Bjorn Annwall, vice presidente senior di Volvo car group - dei ritrovarla alla sera con il pieno, e i tagliandi fatti. Sono questi i servizi che vogliamo fornire ai nostri clienti". Anche perché un'indagine, commissionata proprio da Volvo, ha chiarito come il 70% dei clienti apprezzerebbe il servizio di rifornimento di carburante, il 56% vorrebbe poter disporre di un servizio di manutenzione, il 49% desidererebbe che qualcuno provvedesse a spostare l'auto in un luogo diverso".