Un presidente di una Casa automobilistica che parla al congresso dei Verdi (partito che in Germania vale secondo gli attuali sondaggi oltre il 10% dei voti) e riceve applausi. Difficile prevederlo ma Dieter Zetsche numero uno di Daimler - Mercedes ci è riuscito. E lo ha fatto come riporta la Reuters sorprendendo i delegati riuniti a Muenster con le stesse loro parole: "Il futuro dell'industria automobilistica passa per lo sviluppo di veicoli a zero emissioni. Mi trovate completamente d'accordo".
L'auto farà la sua parte
Partita, lo ricordiamo, su cui si giocherà buona parte della campagna elettorale dei Verdi tedeschi. "Il processo di de-carbonizzazione industriale è fondamentale e l'industria dell'auto deve fare la sua parte". Per questo Zetsche ha ricordato che Daimler lancerà più di 10 auto elettriche entro il 2025 e i modelli a zero emissioni rappresenteranno una percentuale tra il 15 e il 25% delle vendite del gruppo tedesco nel mondo. Non solo: "Un'auto elettrica su due venduta in Europa è prodotta in Germania". Tanto che "la vecchia idea che ci dipinge come ossessionati dalle auto ad alte prestazioni è stata superata da una realtà completamente diversa", ha concluso Zetsche.