Il Grande raccordo anulare di Roma e l'autostrada Roma-Fiumicino diventeranno presto intelligenti: ci si potrà collegare a internet per tutto il percorso, avere informazioni in tempo reale sulle condizioni del traffico e del tempo e lanciare un sos tramite app, senza scendere dall'auto. Ad annunciarlo è l'Anas, la società di gestione, che ha pubblicato il bando di gara da 30 milioni di euro per dotare queste due arterie "strategicamente importanti", si legge nel comunicato, "di infrastrutture tecnologiche di ultima generazione".
Basta un click per chiedere aiuto
Stando al programma di Anas, sui 68,2 chilometri di Gra (A90) e sui 18,5 chilometri della Roma-Fiumicino (A91) verranno installati due grandi sistemi avanzati: uno per la comunicazione e l'altro per la fornitura di energia. Il primo riguarda la connessione degli utenti con un servizio wi-fi on motion che permetterà di mantenere continuamente il segnale in velocità (massimo 130 km/h in autostrada). Il sistema permetterà inoltre di ricevere informazioni in tempo reale sulle condizioni della strada e di conoscere i percorsi alternativi in caso di blocco del traffico per incidente, cantieri o altre emergenze. Inoltre, grazie a un'app scaricabile sul proprio smartphone, che permette la comunicazione tra conducente e sala operativa, si potrà chiedere soccorso, direttamente a bordo, senza fermarsi a una colonnina sos lungo la strada.
Si ricarica con le rinnovabili
L'energia necessaria ad alimentare le infrastrutture diventerà smart: il secondo sistema avanzato del programma prevede la realizzazione di green island ogni 20-30 chilometri. Si tratta di moduli che generano elettricità da fonti rinnovabili (eolico, solare, ecc.) e, oltre a fornire autonomia all'intera infrastruttura, fungeranno da stazioni di ricarica per i veicoli elettrici.
Il progetto prevede inoltre un nuovo standard: si chiama Dsrc (acronimo di Dedicated short range communications) grazie al quale, in un futuro prossimo, sarà possibile il dialogo tra il veicolo e la strada e tra gli stessi veicoli. Il bando si chiuderà il prossimo 15 dicembre.