Los Angeles e non poteva essere altrimenti. La California è da sempre luogo dove le tecnologie innovative e "verdi" trovano terreno fertile. E' qui che Jaguar ha deciso di iniziare a giocare la partita dell'auto elettrica e lo fa con un suv che, seppur ancora a livello di concept, è accreditato di un'autonomia (misurata sul ciclo di omologazione europeo) di oltre 500 km, asticella ormai consolidata per un veicolo di questo tipo a batterie, visto che è la stessa annunciata nei mesi scorsi da Audi e Mercedes. L'auto presentata da Jaguar si chiama I-Pace ed è "molto vicino alla versione definitiva del modello che arriverà sul mercato nella seconda metà del 2018", assicurano gli inglesi.
Due motori elettrici e prestazioni da supercar
Il suv derivato dall'attuale F-Pace ha un pacco batterie al litio da 90 chilowattora, simile a quello delle versioni più performanti della Tesla Model X, con due motori elettrici, uno sull'asse anteriore, uno su quello posteriore, in grado di arrivare a una potenza equivalente a 394 cavalli con una coppia tutta subito disponibile, di 700 NewtonMetri. Il passaggio da 0 a 100 km/h è in circa 4 secondi. Il tempo di ricarica si riduce fino a 90 minuti per avere l'80% di capacità delle batterie, a patto però di poter contare su sistemi da 50 chilowatt.
L'importanza dell'esperienza in Formula E
L'autonomia di oltre 500 km è garantita, assicurano in Jaguar, grazie un pacco batterie ad elevata efficienza con sistemi di raffreddamento e di ricarica in frenata, direttamente derivati dall'impegno della Casa inglese nel campionato di Formula E. Una presenza nel campionato delle monoposto elettriche che non a caso, diventa sempre più fondamentale nello sviluppo dei modelli di serie a batterie come dimostra l'interesse mostrato anche da altre industrie automobilistiche.
Doppio display touch
All'interno l'I-Pace ricorda lo stile Tesla con un grande e suggestivo display touch orizzontale da 12 pollici posto al centro della plancia, al quale è abbinato uno più piccolo sulla consolle centrale destinato ai comandi del climatizzatore. Nessun compromesso in termini di carico con uno spazio di 530 litri a disposizione del bagagliaio. Ancora da definire il prezzo di listino.