La Vespa 946 Red è una serie speciale e speciale è la sua missione sul mercato: per ogni modello venduto, una parte del ricavato - l'equivalente di 150 dollari - sarà donato a Red, la fondazione istituita nel 2006 da Bono Vox degli U2 e dall’attivista Bobby Shriver e che ha già contribuito per 360 milioni di dollari al Global Fund per la lotta ad Aids, tubercolosi e malaria.
La Piaggio non è sola a sposare questa causa. All'iniziativa aderiscono altri marchi come Apple, Nike, American Express, Starbucks e Coca-Cola. I 150 dollari di ogni Vespa venduta serviranno a garantire 500 giorni di cure mediche a bambini contagiati dall’Hiv e ad aiutare nella prevenzione della trasmissione del virus dalle madri affette. In assoluta coerenza, la charity Vespa for Children è già operativa nell’assistere i piccoli degenti dell’ospedale di Hanoi in Vietnam.
Dotazioni tecniche standard
Le particolari forme originarie di Vespa 946 in questa nuova versione Red non presentano differenze nella dotazione tecnica; la scocca è un corpo unico in acciaio, in alluminio sono il parafango, le coperture laterali e i cerchi scomponibili di diametro 12 pollici. Il motore monocilindrico di capacità 125 centimetri cubici ha la distribuzione a tre valvole, è alimentato ad iniezione ed è raffreddato ad aria. La sicurezza è affidata all’impianto frenante a due dischi, che si serve dell’assistenza del sistema Abs a due canali, mentre alla bontà nella tenuta di strada contribuisce il controllo elettronico di trazione.
La Vespa 946 Red sarà in vendita non prima della primavera 2017. Intanto la missione della fondazione di Bono sarà promossa durante l’ultimo appuntamento del Campionato Mondiale di MotoGP, dove in questo fine settimana le Aprilia Racing RS-GP scenderanno in pista a Valencia in livrea totalmente rossa.