Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 20:17

Birmingham, appuntamento con la storia.

Colin Frisell ·

Birmingham, capitale d'Inghilterra. No, non è che ce ne siamo inventati un'altra dopo la Brexit, togliendo a Londra il suo primato. Ma è sulla città delle Midlands che si concentra l'attenzione degli appassionati di auto questo week end. E' infatti arrivato il fine settimana del Lancaster Insurance Classic Motor Show

Spazi enormi 

A fare da cornice all'evento sarà il centro congressi del Nec, ad un passo dall'aeroporto della città. Oltre 300.000 metri quadri esposizione, uno spazio grande come 12 campi da calcio regolamentari per ospitare oltre 2.000 auto classiche, 300 motociclette, 600 stands di ogni genere  e molto altro, dal razzo che tenterà nel 2018 di battere il record di velocità nel deserto sudafricano agli oltre 250 club di classic cars presenti. Impossibile ripetere tutti i marchi presenti, da Ferrari a MG, dalle classiche tedesche alla americane che fanno girare la testa. 

Al volante

Lancaster Insurance Classic Motor Show significa anche un'esperienza irripetibile al volante delle auto più belle di sempre. L'iniziativa si chiama "Drive a classic car experience" e permetterà a chi vorrà cimentarsi di sedersi ai comandi di un gioiello come una Lancia Fulvia Sport Zagato del 1969, una Cortina GT del 1965 o una MGB Roadster del 1974. Alla luce del grande successo di questa iniziativa negli anni precedenti gli organizzatori consigliano di prenotare in anticipo il proprio tour da sogno, che viene effettuato su un percorso prestabilito all'interno della zona della Fiera.

Per tutte le tasche

Lancaster Insurance Classic Motor Show significa anche compravendita di auto. Per mettere le mano su un pezzo di storia dell'automobilismo ci sono due vie, durante la tre giorni di Birmingham. Una è quella di gironzolare tra le centinaia di offerte della "Dealers Hall", un enorme spazio dedicato alla mostra e vendita da parte di privati. Ma fiore all'occhiello della manifestazione sono i bandi della casa d'aste "Silvestone" che animeranno i padiglioni sabato e domenica con 123 offerte di auto da sogno, pezzi rarissimi, oppure appartenuti a personaggi importanti della politica, dello sport e dello show business. Prezzi? Nella zona delle contrattazioni tra privati si parte da 10.000 sterline e si arriva fino a 100.000. Decisamente diversa la situazione alle aste dove si trovano auto che possono valere anche 400.000 sterline. Pezzo forte sarà la Audi decappottabile appartenuta alla principessa del popolo, Lady Diana Spencer. 

La mostra in tv

Tra le più applaudite attrazioni dell'evento di Birmingham, è, ogni anno, il palco sul quale viene realizzato live uno spettacolo che ha come protagonisti Edd China e Mike Brever, i conduttori del fortunato programma tv "Wheeler Dealers", trasmesso anche in Italia col titolo di "Affari a quattro ruote". Lo show in diretta prevede giochi, sfilate di auto d'epoca, ma anche ospiti e una "esercitazione" di restauro effettuata sul posto. 

Ricordo di un campione

Tra gli stand dei vari padiglioni della kermesse non mancherà lo spazio dedicato allo sport e soprattutto alle auto e ai campioni che hanno fatto battere il cuore a migliaia di appassionati. Una sezione sarà dedicata al ricordo del più grande, Ayrton Senna, scomparso nel tragico incidente di Imola del 1994. In mostra ci sarà la Lotus 98T, l'ultima a vestire la leggendaria livrea nera e oro e l'ultima a disporre del motore Turbo Renault. Senna portò quest'anno in pole position 8 volte. 

Tag

Birmingham  · Motorshow  · Storiche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Colin Frisell

L'Audi decappottabile del 1994 appartenuta alla "principessa del popolo" andrà all'incanto il mese prossimo. Insieme a una Bentley della Regina e molto altro