Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 18:51

Honda X-Adv, lo scooter Suv.

Antonio Vitillo ·

Finalmente l'Eicma ha tenuto a battesimo il rivoluzionario Honda X-Adv: esposto come concept bike già nella scorsa edizione del salone milanese, in questa del 2016 è stato presentato come il primo maxi scooter “suv” destinato alla produzione di serie. Pensato, disegnato, modellato dall’importante Centro R&D della casa giapponese a Roma, per le sue caratteristiche uniche non ha concorrenza diretta e sembra quindi destinato ad un sicuro successo di vendita.  

Motore e tecnica

L'X-Adv nasce sulla base tecnica dell’Integra, ma costerà di più in funzione di una dotazione più ricca. Il motore Euro4 è il bicilindrico in linea di 745 centimetri cubici; sviluppa 55 cavalli di potenza massima, governati dal cambio sequenziale DCT a doppia frizione. Non manca la gestione elettronica dei sei rapporti nelle quattro modalità automatiche: quella D ha una taratura che asseconda le caratteristiche fuoristrada dello X-Adv; scegliendo il modo manuale MT è possibile cambiare le marce con le palette al manubrio che, in previsione di un impiego oltre l’asfalto, è più largo e in alluminio, ha la sezione biconica ed è montato su riser rialzati dedicati. Ovviamente lo scooter ha più luce da terra, grazie alle sospensioni più robuste e di più ampia escursione; la forcella di diametro 41 millimetri è regolabile in precarico e smorzamento dell’estensione, il mono posteriore solo nel precarico.

Tutte le altre caratteristiche 

Molto belle sono le ruote a raggi in acciaio, calettati tangenzialmente ai cerchi in alluminio, che accolgono pneumatici tubeless e tassellati, di 17 pollici all’anteriore e 15 al posteriore. Il freno anteriore vanta un doppio disco di 310 millimetri con pinze a montaggio radiale; il sistema Abs si può escludere sulla ruota posteriore, il cui disco è di 240 mm. E poi ha il freno di stazionamento e, per un veicolo a cui piacciono le strade sterrate, l’immancabile paramotore in alluminio ed i paramani. Il parabrezza si può regolare facilmente in cinque posizioni diverse. L’impianto luci è completamente a Led, mentre è ricca di dati utili la strumentazione a pannello Lcd. Il vano sottosella accoglie un casco integrale, è illuminato e offre una presa 12V; la smart key permette di aprire anche la sella e gli sportelli. Lo X-Adv pesa col pieno 239 chili. Quattro sono le colorazioni previste, due delle quali nello sportivo stile HRC; lo scooter Honda X-Adv sarà in vendita dal prossimo febbraio, accompagnato da una buona serie di accessori.

Tag

EICMA  · Honda  · Moto  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Il costruttore giapponese presenta un modello che è un incrocio fra uno scooter e una moto. Costruito sulla base dell'Integra, dispone di 55 cavalli

· di Antonio Vitillo

Lo scooter giapponese, re del mercato, raggiunge una produzione record nello stabilimento italiano di Atessa in provincia di Chieti. Al via la versione 2017

· di Antonio Vitillo

Moto, scooter ma anche biciclette, simbolo della nuova mobilità: dall'8 al 13 novembre appuntamento a Milano. Molte novità e qualche sorpresa