Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 19:38

2017, arriva la Vespa Elettrica.

Antonio Vitillo ·

All'Eicma, il salone delle due ruote di Milano, è la Piaggio a portare la novità più clamorosa. La Vespa, lo scooter  famoso nel mondo per l’essere stato precursore e portabandiera di uno stile di vita, sarà mossa da un motore elettrico. Un sogno che diventerà realtà a breve, già dalla seconda metà del 2017.

Grandi ambizioni

Niente indicazioni tecniche per ora, ma è chiaro che a Pontedera si lavora per fare anche della nuova Vespa un veicolo elettrico di riferimento nel settore delle due ruote. Un po' come, con una certa ambizione, nell'auto fa la Tesla di Elon Musk.

La Vespa Elettrica, dunque, sarà un concentrato di tecnologie avanzate. Piaggio - nello scegliere le prime foto da mostrare agli appassionati in attesa - ha deciso di puntare sulle versioni più piccole, la Primavera e la Sprint; sarà una Vespa Elettrica snella ed agile, relativamente leggera, con tutta probabilità capace di stabilire nuovi standard di affidabilità e di percorrenza chilometrica.

Una nuova tendenza

Magari, proprio come fece il leggendario “Vespino” negli anni 60, innescherà una nuova tendenza, quella di scooter fortemente innovativo e al passo coi tempi. Le premesse ci sono, sia per la conosciuta eleganza, sia per l’esperienza che il gruppo Piaggio ha accumulato con i veicoli ibridi, termici ed elettrici parallelamente. La Vespa Elettrica si candida ad eccellere nel settore della eco mobilità a due ruote.

Tag

EICMA  · Novità  · Piaggio  · Vespa  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Energica, il primo costruttore italiano di moto a batteria, incontra i fans delle auto di Elon Musk. Una giornata dedicata all'innovazione e alla lotta all'inquinamento

· di Antonio Vitillo

Nasce dalla fantasia di tre esperti milanesi una due ruote perfettamente adattabile ai desideri del compratore. Elettrica e potente, si controllerà via app

· di Antonio Vitillo

Per ogni modello venduto di questa serie speciale, 150 dollari saranno devoluti alla fondazione Red per la lotta all'Aids

· di Redazione

Una mostra sul compleanno delle due ruote più famose del mondo nella modaiola località balneare francese, con esemplari d'epoca, filmati, immagini e pubblicità