Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 10:17

Lo shopping a due ruote di Mahindra.

Antonio Vitillo ·

Il colosso indiano Mahindra, non pago della recente acquisizione del 51% di Peugeot Motocycles, acquista totalmente le azioni del marchio inglese Bsa, facendo sua la possibilità di costruire, distribuire e vendere moto ed accessori dall’iconico marchio.

Formalmente, l’acquisizione è stata completata dalla Classic Legends Private Limited che di fatto è per il 60% una società di Mahindra & Mahindra; il costo dell’operazione è stato di poco inferiore ai quattro milioni di euro. Contemporaneamente, attraverso una nota ufficiale, Mahindra ha dichiarato di aver firmato un contratto per utilizzo di un altro leggendario marchio europeo, il ceco Jawa.

Moto sportive con un'anima anche italiana

Sebbene quest’ultimo sia destinato prevalentemente al mercato indiano, dove Jawa gode già un indubbio appeal, si sospetta che uno dei loghi, se non addirittura entrambi, possa essere destinato a campeggiare sui serbatoi di moto sportive, visto che lo sviluppo dei primi modelli moto sarà portato avanti dalla Classic Legends Private Ltd, che attingerà al know how di Mahindra Racing, il cui centro ha oltretutto sede in Italia.

La cosa che appare certa è che ci vorranno un paio d’anni perché i marchi riprendano effettivamente vita. Le nuove Bsa, essendo la Mahindra tuttora coinvolta in una disputa legale con un’azienda locale, non potranno essere commercializzate in India e saranno intanto destinate al mercato internazionale, realizzate pensando ad “un target di nicchia” che è appassionato dei marchi storici, “non solo sotto forma di prodotti, ma come un intero stile di vita", ha dichiarato Pawan Goenka, direttore esecutivo di Mahindra e Mahindra.

I numeri di un colosso

Il gruppo Mahindra, opera in oltre 100 paesi nel mondo, impiegando circa 200.000 persone. In India è protagonista in settori chiave della crescita economica, come i trattori agricoli e i fuoristrada, l’informatica ed il turismo, svolgendo importanti funzioni in campo aerospaziale, nella difesa, nell’energia, nell’acciaio e nell’industria automobilistica e, ovviamente, motociclistica.

Tag

Due ruote  · India  · Mahindra  · Moto  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Lo storico marchio passa a Mahindra che investirà 20 milioni di euro nel rilancio del centro stile italiano più famoso nel mondo

· di Redazione

Risultati scioccanti per la sicurezza di 5 nuovi modelli dei marchi leader del mercato. Global NCAP: "Sono fuori dagli standard minimi"