Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 15:31

California, due milioni di miglia a idrogeno.

Paolo Borgognone ·

Si chiama True Zero è californiana e gestisce la più grande rete di punti di rifornimento di idrogeno al mondo, ha festeggiato nelle scorse settimane il raggiungimento di un importante obiettivo: le oltre 6.300 auto che si sono rifornite ad una delle sue quindici stazioni di ricarica sparse in tutto lo Stato della California, soprattutto nelle aree metropolitane di Los Angeles, Sacramento e San Francisco, hanno percorso in totale oltre due milioni di miglia, oltre 3,2 milioni di chilometri ad emissioni zero. In tutto sono stati consumati 33.800 chilogrammi di idrogeno

Grande risultato

A rendere particolarmente straordinario il risultato ottenuto dalla società nata ad Irvine, il fatto che questa il primo milione sia stato percorso in soli nove mesi dall'apertura della prima stazione mentre per il secondo, sono stati sufficienti 60 giorni di rifornimento presso le attuali 15 stazioni di True Zero. Segnale inequivocabile che, di pari passo con lo sviluppo della rete, anche il mercato delle auto ad idrogeno, almeno in questa parte tradizionalmente innovativa degli Stati Uniti, si sviluppa in misura esponenziale. 

L'aiuto iniziale dello stato della California

Sono due anni che i tre fondatori della True Zero hanno intrapreso questa avventura. A finanziarli, all'inizio lo stato della California, tradizionalmente il più attento negli Stati Uniti quando si parla di innovazione e di difesa dell'ambiente. Ai fondi pubblici si sono presto aggiunti quelli delle grandi case automobilistiche, interessate a spartirsi il mercato dell'idrogeno, come Hyundai, Mercedes, Toyota e Honda.

L'espansione della rete anche verso il Messico

Alle 15 stazioni di ricarica attualmente in uso se ne aggiungeranno presto altre quattro, collegando, idealmente, il nord e il sud dello stato, dal lago Tahoe fino a San Diego e al confine con il Messico. Si potrà attraversare tutta la California ad emissioni zero e senza nessuna difficoltà di rifornimento. John Ewanick, Ceo e fondatore di "True Zero", ha così commentato il risultato ottenuto: "Stiamo iniziando a vedere l'impatto di quanto abbiamo iniziato a fare due anni fa. L'obiettivo era quello di avere più auto pulite in strada e il risultato è sotto gli occhi di tutti. Il nostro sogno è che la California sia soltanto il punto di partenza e che presto la rete possa espandersi a tutti gli Stati Uniti, fino alla costa est". 

Tag

California  · Idrogeno  · True Zero  · 

Ti potrebbe interessare

· di Patrizia Licata

Le due aziende costruiranno 7 stazioni di rifornimento per veicoli fuel cell in California, stato in prima fila nella mobilità a emissioni zero

· di Carlo Cimini

Le due Case automobilistiche hanno raggiunto un accordo per l'investimento di 85 milioni di dollari nella produzione di nuove fuel cell a partire dal 2020 in Michigan

· di Paolo Borgognone

Daimler, Bmw, Toyota e altre dieci grandi aziende fondano l'Hydrogen Council, per accelerare la diffusione delle auto a celle di combustibile in tutto il mondo

· di Luca Bevagna

Qualcosa si inizia a muovere per i veicoli a fuel cell in grado di garantire zero emissioni. Aumenterà la pressione di rifornimento e arriveranno i distributori

· di Paolo Odinzov

Negli Stati Uniti si lavora su serbatoi fatti di nuovi materiali in grado di garantire autonomie superiori a pressioni inferiori del gas

· di Marco Perugini

8,5 milioni di auto a fuel cell per quella data, prevede il Comitato di indirizzo strategico (MH2IT) che affianca il governo nelle scelte di mobilità