La Volvo C 70 fece il suo debutto in pubblico in occasione del Salone dell’Auto di Parigi, il 30 settembre 1996. E' stata la prima vera coupé proposta dal costruttore svedese dopo il modello 1800 e il risultato della prima collaborazione con la società britannica di ingegneria Twr.
Sviluppata in soli 30 mesi
La C70, che aveva lo stesso passo della sorella 850 ed era lunga uguale, è stata sviluppata in tempi record: solo 30 mesi dall’inizio degli studi fino alla produzione dei primi esemplari. La sezione anteriore si rifaceva chiaramente ai modelli Volvo, mentre il resto della carrozzeria risultava molto più sinuoso preannunciando un nuovo orientamento stilistico che avrebbe caratterizzato molti dei modelli futuri. Venne proposta con una ampia gamma di tinte della carrozzeria, ben 17, disponibili con finitura non metallizzata, metallizzata e perlata.
Solo motori turbo
La C70 poteva contare esclusivamente su motorizzazioni turbo da cinque cilindri. Il propulsore più potente, con 2.3 litri di cilindrata e 240 cavalli, era lo stesso utilizzato sulla Volvo 850R, mentre la versione più "tranquilla" era dotata di un motore da 2.5 litri e potenza di 193 cavalli. Altre unità da 2 litri con rispettivamente 180 e 225 cavalli furono realizzate specificamente per quei mercati in cui le tasse sull’auto variavano in base alla cilindrata.
Livelli di sicurezza all'avanguardia
In grado di ospitare quattro persone con bagaglio, la C70 offriva un livello di sicurezza elevato grazie a dotazioni come il sistema di protezione dagli impatti laterali (Sips), il dispositivo di protezione dal colpo di frusta (Whips), le cinture di sicurezza con pretensionatori e gli airbag laterali. La versione cabriolet venne presentata un anno dopo il lancio della coupé e fu la prima Volvo decappottabile dell’era moderna. La sua linea non ha subito modifiche significative nei nove anni di vita della prima generazione del modello.
Prodotte quasi 50.000 cabrio
La C70 coupé è stata prodotta fino al 2002, mentre la versione cabrio fino all’aprile del 2005, complessivamente 76.809 unità di cui 27.014 coupé e 49.795 cabriolet. La seconda generazione della C70 decappottabile, con tettuccio rigido retrattile a tre sezioni e costruita da Pininfarina, è stata presentata al Salone Internazionale dell’Auto di Parigi nel settembre del 2005 e commercializzata dalla primavera successiva fino alla fine del 2013, quando la linea di produzione è stata chiusa.