Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 05:34

Torino, sodalizio condiviso tra auto e bici.

Redazione ·

La bici condivisa sposa il car sharing. L'inedito matrimonio è stato celebrato a Torino dove, per promuovere una mobilità intermodale, intelligente e sostenibile, ToBike, la società che gestisce il servizio di bike sharing ha siglato una partnership con car2go.

Sconti per tutti

In base all'accordo, gli utenti car2go che stipuleranno un abbonamento annuale a ToBike non pagheranno l'assicurazione sulla responsabilità civile inclusa nel contratto, spendendo così 25 euro anziché 30. Viceversa, gli iscritti al bike sharing che si registreranno al servizio di auto condivisa avranno diritto all'iscrizione gratuita (costa 9 euro) e a 5 euro di guida in omaggio.

Tag

Bike Sharing  · Car Sharing  · Torino  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Lavori in corso nel capoluogo piemontese per permettere agli studenti di andare in facoltà con la bici: un percorso misto, a zona 30, tra le università del centro

· di Marina Fanara

Si chiama Wetaxi la piattaforma sviluppata da un gruppo di ricercatori del Politecnico: permette di prenotare e pagare con l'app una corsa condivisa a tariffe ridotte

· di Marina Fanara

Con l'acquisto di 20 e-bus e 10 nuovi tram, il capoluogo piemontese potenzia la flotta di veicoli elettrici per rendere più sostenibile il trasporto pubblico

· di Marina Fanara

Il car sharing di Bolloré entra in servizio nella città della Mole: 70 auto 100% elettriche, 23 stazioni di ricarica e costi da 0,14 cent al minuto. Per prenotarlo serve un'app

· di Marina Fanara

Dalla Polizia Locale controlli a tappeto contro l'uso del cellulare al volante. L'Automobile Club sta studiando soluzioni per evitare le distrazioni più pericolose

· di Marina Fanara

Arrivano nuove app per facilitare la vita a chi ama la mobilità condivisa, bicicletta compresa. Da Bicincittà di Parma a Moovit ecco le applicazioni più interessanti