Diminuire l'inquinamento e diffondere tra i cittadini la cultura di una mobilità amica dell'ambiente. E così, Roma inaugura una nuova tranche di "domeniche a piedi". Il Campidoglio ne ha programmate quattro: l'11 dicembre 2016 e il 22 gennaio, 26 febbraio, 26 marzo 2017. Durante queste giornate, è assolutamente vietata la circolazione all'interno della cosiddetta Fascia verde a tutti i veicoli con motore a combustione interna. Il divieto vige dalle ore 7,30 alle 12,30 e dalle ore 16,30 alle 20,40.
Obiettivo: limiti allo smog
Per l'Amministrazione capitolina le domeniche ecologiche sono una delle misure necessarie per contrastare la concentrazione di PM10 e NO2 (biossido di azoto) che lo scorso anno ha superato i limiti di legge e comportato una procedura d'infrazione da parte di Bruxelles.
Il comune informa che, durante le domeniche interdette al traffico, verranno potenziati i mezzi pubblici e i controlli della polizia locale.