Ultimo aggiornamento  22 marzo 2023 01:55

Auto autonoma: più sei giovane più ti piace.

Paolo Borgognone ·

Sugli scontri generazionali, padri contro figli, madri contro figlie, si sono scritti fiumi di parole. Ma che anche le auto a guida autonoma dovessero diventare oggetto di discussione e divisione è una sorpresa. Eppure, a leggere i risultati di una ricerca effettuata ad Austin, in Texas - non a caso una delle città dove stanno avvenendo le sperimentazioni on the road delle auto robot - pare che sia proprio così. 

Nostalgici di un'epoca d'ora

Secondo la ricerca finanziata dal Kelly Blue Book - una specie di compendio sulle auto in vendita che comprende prezzi, caratteristiche e offerte - i più restii a lasciare il volante all'intelligenza artificiale sarebbero i cosiddetti "baby boomers", cioè coloro che sono nati tra il 1945 e il 1963. Il motivo, spiega Jamie Davis, uno dei professori dell'università di Austin che ha contribuito alla ricerca, è che le persone nate in quel periodo hanno vissuto una sorta di "epoca d'oro" dell'auto. "Molti dei film degli anni '50 e '60 - spiega Davis - sono incentrati sull'automobile. La relazione tra chi è cresciuto in quel periodo e l'auto è dunque radicata e difficile da superare". 

Giovani pronti al cambio 

Man mano che si scende di età - passando alla Generation X, i cioè i nati tra il '63 e l'80, ai Millennials fino alla metà danni '90 e alla Generation Y dal '95 al 2000 e oltre - la percentuale di quanti apprezzano l'idea di mollare il volante al robot cresce. Si passa dall'esiguo 9% dei Baby Boomers al 14% della Generazione X, per balzare al 40% dei Millennials. E al 66% dei giovanissimi, quelli che hanno tra i dodici e i diciassette anni, che non vedono l'ora di farsi trasportare in auto dall'intelligenza artificiale. 

Il ruolo dei social media

Shawn Jones, fondatore e presidente di un gruppo di appassionati d'auto nella zona di Austin, spiega perché i ragazzi americani di oggi appaiano in generale meno interessati alle 4 ruote rispetto alle generazioni precedenti. "Faccio l'esempio dei miei figli, di 22 e 17 anni. Loro possono restare in contatto in ogni momento con chi vogliono attraverso i social media, non devono per forza prendere una macchina e muoversi per stare in compagnia come succedeva a noi".

Tag

Austin  · Auto robot  · Stati Uniti  · Texas  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Il governo tedesco avvia una sperimentazione su strada di auto a guida autonoma su un percorso di 70 chilometri che arriva in Francia

· di Redazione

Con l'arrivo di Wheego e Valeo salgono a 17 le compagnie accreditate per i test di auto senza guidatore nello Stato americano della costa occidentale