Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 15:05

Ferrari, mai una Rossa elettrica.

Redazione ·

Parigi - “Non ci sarà mai una supercar elettrica Ferrari, ma ibrida sì”. E’ tassativo Michael Leiters a capo dello sviluppo tecnico della Casa di Maranello. Al Mondial de l'Auto di Parigi, Leiters ha dichiarato alla stampa che guardando all’elettrico “gli altri si concentrano sulla riduzione di emissioni, noi puntiamo alle massime prestazioni combinando nel sistema ibrido questa tecnologia con i motori a combustione”.

LaFerrari Aperta per i 70 anni del Cavallino

Elettriche a parte, Parigi si è colorata di rosso per l’anticipazione della celebrazione per i 70 anni della Ferrari, al via ufficialmente nel 2017 con un tour mondiale attraverso 60 Paesi che terminerà a Maranello in una celebrazione trionfale. Un evento festeggiato al Mondial francese con la prima de LaFerrari Aperta in serie limitata per 200 fortunati in grado di sborsare 1,86 milioni di euro e già esaurita. Modello che illustra meglio di qualsiasi parola le dichiarazioni di Leiters: tecnologia ibrida con un 12 cilindri di 6.262 centimetri cubici abbinato a un motore elettrico da 120 chilowatt, per totale di 963 cavalli di potenza in grado di spingere la vettura oltre i 350 chilometri orari. Evento nell'evento, LaFerrari Aperta è anche la prima Rossa a sfoggiare il nuovo logo celebrativo dei 70 anni del Cavallino. Che la festa abbia inizio.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Nel 2016 il costruttore di Maranello ha venduto nel mondo per la prima volta più di 8.000 unità, con una crescita del 4,6%. Utile netto +37,1%

· di Redazione

In occasione del vertice italo-tedesco a Maranello, il cavallino rampante annuncia la 500esima LaFerrari che sarà messa all'asta per i terremotati