I campionati di Gp2 e GP3 Series tornano in pista in questo fine settimana, a distanza di quasi un mese dall’appuntamento in Brianza a Monza, per disputare - sul circuito malese di Sepang - la prima delle due trasferte extra-europee di fine stagione, cruciali per l’assegnazione di entrambi i titoli.
Lotta in famiglia
Per la categoria maggiore, si preannuncia un acceso duello interno alla Prema Racing che, con Pierre Gasly ed Antonio Giovinazzo, occupa le prime due posizioni al vertice della graduatoria generale. Lo svantaggio del portacolori di ACI Team Italia nei confronti del transalpino di Rouen è di soltanto dieci punti, un divario minimo che può essere annullato anche in un solo round. Raffaele Marciello, terza forza del campionato, ha sinora impressionato per costanza di rendimento, ma è ancora alla ricerca del primo successo stagionale che potrebbe riavvicinarlo al duo di testa. Anche il ventunenne di Caslano si mantiene in lotta per la leadership della classifica, pur essendo lontano di trentasei lunghezze da Gasly. Luca Ghiotto, sempre più spesso a stretto contatto con le posizioni di vertice, ha tutte le carte in regola per confermare il periodo di ottima competitività e acciuffare la top-five in campionato, un risultato che rispecchierebbe al meglio il valore espresso nel corso della stagione dall’alfiere del Team Trident.
Fuoco di rincorsa
Sempre per quel che concerne la scuderia milanese, nella GP3 Series i riflettori saranno tutti puntati su Antonio Fuoco, che contende a Charles Leclerc il primato in graduatoria. Sono soltanto ventiquattro i punti che separano i due principali pretendenti al titolo, che non potranno assolutamente permettersi passi falsi. Per il pilota di ACI Team Italia, per due volte vincitore nei precedenti sette round stagionali, l’occasione di sferrare l’attacco al capoclassifica potrebbe essere decisiva.