Parigi - Volkswagen riparte da 13. “Il business dei servizi di mobilità sarà il nostro tredicesimo marchio”, ha dichiarato Matthias Mueller, ceo del gruppo tedesco, a qualche ora dall’apertura a Parigi del Mondial de l’Automobile. Il nome sarà annunciato a novembre. Settore nel quale a Wolfsburg vogliono diventare leader di mercato.
In arrivo taxi-robot Volkswagen
Un brand - ad esempio - con il quale gestire un servizio di ride-hailing a guida autonoma, una sorta di taxi-robot in giro per la città, sviluppato insieme agli israeliani di Gett (nei quali i tedeschi hanno investito a maggio 300 milioni di dollari). “In futuro molte persone non avranno più l’auto privata ma resteranno, grazie a questo servizio o ad altre soluzioni di mobilità, clienti di Volkswagen”, ha continuato Mueller.
Il concept ID apre la strada a 30 elettriche
Confermato poi l'obiettivo già indicato nei giorni scorsi all'interno del piano "Together - Strategy 2025": “Lanceremo più di 30 auto elettriche entro il 2025”. La prima sarà derivata dal concept ID presentato qui a Parigi e accreditato di una autonomia di 600 chilometri. Tutti i marchi verranno coinvolti, Porsche compresa, come dimostra la nuova Panamera E-Hybrid, il primo dei 17 nuovi modelli ibridi plug-in che il gruppo metterà sul mercato nei prossimi due anni.
Lunga vita ai motori tradizionali
La sbornia tedesca sulle auto a batteria non sarà però sufficiente. Tanto che Mueller ha precisato: “Il futuro è elettrico ma per i prossimi 20 anni benzina e diesel continueranno a giocare un ruolo importante". Come dire: vecchio mondo e nuova rivoluzione digitale dovranno coesistere ancora per molto tempo.