Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 16:44

Aci Racing Weekend, motori accesi a Imola.

Matteo Losa ·

Sarà un nuovo weekend di grande passione motoristica sul circuito del Santerno. Dopo un primo round disputatosi a maggio, l’Aci Racing Weekend torna a Imola, e lo fa all’insegna dello spettacolo. Sedici le sfide in programma tra sabato e domenica e schieramenti di partenza affollatissimi per uno degli ultimi appuntamenti dell’anno per il motorsport tricolore. Dopo Imola, infatti, saranno il Mugello il 16 ottobre e Monza il 30 dello stesso mese ad assegnare i titoli in palio.

Tanti al via

Sempre più avvincente la stagione del Campionato Italiano Gran Turismo che, a Imola, vedrà la partecipazione di ben 37 equipaggi. La lotta è quanto mai aperta in tutte le classi, a partire dalla “regina” Super GT3 con la sfida Audi – Ferrari – Lamborghini che sarà il leit motive sino al termine del campionato. 3 equipaggi in 7 punti e altrettanti pronti ad approfittare del minimo passo falso dei “primi della classe”. Così come in GT3 dove Audi, Ferrari, Porsche e Lamborghini si giocheranno il titolo fino all’ultima bandiera a scacchi. Non da meno la Super GT Cup con le Lamborghini Huracan di Matteo Desideri e Nicolas Costa che promettono scintille per il primato. Per chiudere, la lotta in GT Cup tra Zanardini e Sauto con la Ferrari 458 che cercheranno di recuperare terreno su Benvenuti e Demarchi con la Lamborghini Gallardo.

Titolo da assegnare 

Leadership in discussione anche nell’Italian F.4 Championship Powered by Abarth che vede Marcos Siebert, Mick Schumacher e Raul Guzman sempre più vicini. I “tre moschettieri” non si risparmieranno di certo sul circuito del Santerno, già teatro di sfide epiche, nel secondo appuntamento stagionale che vide primeggiare Siebert e Schumacher con Guzman un po’ in difficoltà. Il terzo vincitore di Imola fu Juan Manuel Correa che, proprio dal Santerno, iniziò la sua rimonta nella classifica riservata ai rookie. Davanti a lui, il suo compagno di squadra Yuri Vips e Simone Cunati.

Rincorsa a Colciago

Spettacolo assicurato anche nelle due gare del Campionato Italiano Turismo con il pluri-campione italiano Roberto Colciago lanciato verso la conquista del titolo. Alle su spalle, però, non molla Alberto Viberti, grande protagonista con la Seat Leon TCR. In classe TCS, invece, è Alberto Bassi l’uomo da battere con la Leon ST, la station wagon più veloce d’Italia. Il milanese deve guardarsi alle spalle dalle agguerritissime Alfa Romeo MiTo di Kevin Giacon e Silvano Bolzoni. In pista anche la Citroen C3 Max con al volante Alberto Sabbatini e Francesco Neri.

Tutte le sfide

Ma l’Aci Racing Weekend offre anche le spettacolari sfide della Porsche Carrera Cup Italia con il francese Come Ledogar, Mattia Drudi e Alessio Rovera ancora in corsa per il titolo 2016. I due italiani sono stati selezionati per partecipare al programma Scolarship Programme di Porsche e cercheranno di ripercorrere i passi di Matteo Cairoli, leader nella Porsche Mobil 1 Supercup. In pista anche i due monomarca targati Seat Motorsport Italia. Seat Ibiza Cup e Seat Leon Cup sono, ormai, una certezza di sfide avvincenti e spettacolari all’interno dei weekend targati Aci Sport.

Tag

Aci Racing Weekend  · ACI Sport  · Imola  · Monza  · 

Ti potrebbe interessare