Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 15:28

A Forlì il car sharing ibrido di Toyota.

Redazione ·

Per la prima volta in Italia e dopo il via nel giugno scorso a Dublino, la Toyota lancia un nuovo servizio di car sharing a Forlì. Si chiama Yuko, che in italiano significa “andiamo”. Il gruppo giapponese – leader mondiale nell’ibrido e fortemente impegnato nell’idrogeno con la berlina Mirai già commercializzata in molti Paesi e presto anche in Italia – ha messo a disposizione per la sperimentazione sette Toyota Yaris Hybrid, equipaggiate con cerchi in lega, touchscreen con navigatore, retrocamera e Bluetooth, per far provare tutta l’esperienza di guida Full Hybrid, anche a chi sceglie un servizio alternativo alla proprietà dell’auto.

Benefici per ZTL e strisce blu

A Forlì, le vetture ibride del car sharing di Toyota potranno godere di benefici, come la possibilità di entrare gratis nelle zone a ZTL e parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu.  Inoltre per tutte le vetture ibride, anche private, la città di Forlì offre l'accesso gratuito in ZTL (previa specifica autorizzazione). Yuko sarà attivo da metà novembre, 24 ore al giorno, con prenotazione tramite web, mentre le tariffe includeranno i costi di esercizio del veicolo, benzina inclusa.

Per una città più vivibile

“Sensibilizzare i cittadini sull’importanza della mobilità sostenibile è una delle azioni che la nostra Amministrazione porta avanti già da tempo con l'obiettivo di rendere la nostra città, il nostro territorio, sempre più vivibile e fruibile”, ha detto in occasione della presentazione di Yuko il sindaco di Forlì, Davide Drei. “Alla luce di queste considerazioni, abbiamo accolto con particolare favore e soddisfazione il progetto sperimentale europeo di car sharing del gruppo Toyota, che trova collocazione ideale per la presentazione nel contesto delle iniziative della Notte Verde e dell'Innovazione Responsabile per la promozione di stili di vita sostenibili e di benessere della comunità, in ottica di smart city".

La tecnologia full hybrid

“La tecnologia full hybrid, questa volta anche in car sharing, è la giusta risposta al nostro importante obiettivo di arrivare a una mobilità in città a emissioni zero – ha commentato Andrea Carlucci, amministratore delegato di Toyota Italia - grazie a Yuko, ci dirigiamo verso un servizio destinato veramente a tutti, assicurando sempre la qualità, affidabilità e sicurezza Toyota. E’ per questo che siamo i portavoce nel mondo della tecnologia Hybrid e crediamo nell’idrogeno, quale risorsa energetica da utilizzare su larga scala”. 

Tag

Ibrida  · Smart city  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Elisa Malomo

Il servizio di car sharing ibrido del costruttore giapponese alla conquista della città lagunare. Una flotta di 50 veicoli, anche per chi ha problemi di mobilità

· di Patrizia Licata

Le due aziende svilupperanno insieme un sistema per veicoli urbani totalmente senza guidatore. Sarà pronto nel 2020 e impiegato a partire dall'auto condivisa

· di Redazione

Dal 1997, con il lancio della Prius, la Casa automobilistica giapponese ha raggiunto da poco il traguardo di 10 milioni di vetture ibride vendute nel mondo

· di Redazione

L'applicazione, firmata dal gruppo francese, offre l'accesso a tutti i servizi di car-sharing. È gratuita e si può scaricare dagli store iOS, Android e Windows

· di Francesco Paternò

Crossover compatta ibrida, un cuore benzina-elettrico che non tradisce mai e una linea aggressiva che sottrae centimetri all'accessibilità posteriore e al bagagliaio

· di Luca Bevagna

Nel mondo le immatricolazioni delle auto che rinunciano, in parte o completamente, a benzina e Diesel aumentano del 22,6%. Versioni Hybrid in testa. Leadership di Toyota

· di Redazione

Il costruttore giapponese sfida 20 licei di Los Angeles a realizzare un modellino funzionante di auto a idrogeno. Cosi nascono i progettisti di domani. E da noi?