Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 06:23

Roma e le strisce sparite.

Redazione ·

E' allarme sicurezza stradale a Roma. In pericolo i pedoni costretti spesso ad attraversare al buio con strisce pedonali ormai cancellate dal passaggio di milioni di veicoli. Centro storico compreso. Eppure l'investimento necessario per il loro ripristino potrebbe essere compatibile anche per le asfittiche casse comunali.

Al resto ci pensa la sosta selvaggia, con auto sul marciapiede o parcheggiate proprio su quello che rimane delle strisce pedonali. E' sufficiente farsi un giro per la città per rendersi conto della vita avventurosa che ogni pedone è costretto ad affrontare ogni giorno.

Roma ma non solo. A mettere in evidenza il problema della sicurezza di chi va a piedi sono anche i numeri dell'ultimo rapporto (provvisorio) ACI - Istat: in Italia 601 pedoni hanno perso la vita nel 2015 con un incremento del 4% rispetto allo scorso anno. Non sarà tutta colpa delle strisce "invisibili" ma così sarà difficile raggiungere l'obiettivo imposto dall'Europa di dimezzare i morti per incidente stradale nel periodo dal 2011 al 2020.

Tag

Pedoni  · Roma  · Sicurezza  · Strisce pedonali  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Uno studio dell'ACI ha analizzato i percorsi pedonali intorno a due scuole romane: "Le strade urbane non sono sicure, troppi incidenti a scapito dei più deboli"

· di Marina Fanara

Il Campidoglio aderisce al progetto pilota sulla sicurezza stradale, soprattutto a tutela di bambini e anziani. L'iniziativa è cofinanziata dalla Regione Lazio