Come annunciato nella scorsa primavera, il car sharing di Bmw da ottobre sbancherà in Italia, iniziando da Milano. Si chiama DriveNow ed è già operativo in Germania (ad Amburgo, Berlino, Colonia, Dusseldorf e Monaco), Austria (Vienna), Belgio (Bruxelles), Danimarca (Copenhagen), Gran Bretagna (Londra) e Svezia (Stoccolma), dove conta in tutto 700 mila clienti e una flotta di 4.500 veicoli.
Auto condivisa di alta gamma
L'auto condivisa in formato Bmw offrirà ai milanesi, in modalità free float, vetture di diverse dimensioni della gamma premium della Casa e del marchio Mini. Ancora non sono stati comunicati i costi del noleggio.
"Come già avvenuto nelle principali città europee", ha sottolineato Andrea Leverano, neo eletto direttore generale di DriveNow Italia, "anche a Milano stiamo cercando di stringere accordi con il trasporto pubblico per poter offrire un'alternativa di mobilità cittadina intermodale ed evoluta. E in un mercato, come quello milanese, dove il car sharing registra una crescita esponenziale ed è per questo particolarmente complesso e competitivo, crediamo sia giunto il momento di offrire ai cittadini un servizio premium".